Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Natale
Biella, Concerto di Natale dell’Accademia Perosi, Federico Gad Crema suona Chopin
L’appuntamento è in programma al Teatro Sociale Villani il 17 dicembre
ADV-G2
Si svolge al Teatro Sociale Villani il prossimo 17 dicembre (ore 20.45)  il Concerto di Natale dell’Accademia Perosi di Biella: in programma il recital del giovane e talentuoso pianista Federico Gad Crema.

Biellese, 25 anni, Federico Gad Crema è già proiettato nel concertismo grazie agli importanti riconoscimenti ottenuti in prestigiosi concorsi internazionali, tra cui il 2. Premio al Concorso Olga Kern – OKIPC negli Stati Uniti, il 1. Premio al Concorso André Dumortier – CIAD in Belgio e il 3. Premio al Concorso Internazionale Alessandro Casagrande, oltre a numerosi premi speciali.

Per il Concerto di Natale dell’Accademia Perosi presenta i 24 Preludi op. 28 di Frédéric Chopin, preceduti dalle due Sonate barocche di Domenico Scarlatti, in Re minore K123/L.108 e in Sol maggiore K146/L.349, espressioni di quella scuola italiana legata alla vocalità, al contrappunto e allo stile violinistico del “concerto all’italiana”.

All’incipit settecentesco segue l’immersione nel Romanticismo di Chopin, con i famosissimi 24 Preludi dell’op.28, che nelle parole di Franz Liszt “resteranno esempi di perfezione in un genere da lui creato e metteranno in luce, come tutte le sue opere, il carattere del suo genio poetico”. I 24 preludi chopiniani sono infatti – nonostante il termine “preludio” li definirebbe come brani introduttivi ad altri più lunghi e articolati – a tutti gli effetti opere a sé stanti, che testimoniano una volta di più la forza delle invenzioni musicali e poetiche di Chopin, capace di trasformare anche il virtuosismo da sfoggio di bravura a strumento di elevazione.

*

Federico Gad Crema, dopo aver iniziato, giovanissimo, lo studio del pianoforte a Biella all’Istituto Perosi, si è diplomato summa cum laude presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Ha poi proseguito gli studi all’estero, presso la Colburn Conservatory of Music di Los Angeles. Nel 2021 ha ottenuto un Master presso il Conservatorio di Milano con la votazione di 110 e lode e menzione speciale, ed è stato insignito di una borsa di studio dall’Associazione De Sono. Dal 2019 è tornato a Biella per frequentare i corsi di Alto perfezionamento dell’Accademia Perosi, nella classe di Konstantin Bogino.

L’Accademia di Alta Formazione Artistica e Musicale Lorenzo Perosi di Biella è una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane. Nata all’inizio degli anni Ottanta con l’intento di valorizzare il talento dei giovani musicisti diplomati provenienti da tutto il mondo, l’Accademia realizza corsi di perfezionamento musicale con i più apprezzati docenti del panorama internazionale, e cura una moltitudine di attività, tra le quali spicca la Stagione di Concerti, insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica nel 2014.

In Evidenza

Info e prenotazioni: tel. +3901529040 – segreteria@accademiaperosi.org – www.accademiaperosi.org

Fonte Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie