Autore: Uber Bertiè
Teatro Comunale di Bologna Presenta
Peretyatko, legatissima all’Italia e a Bologna, ha cantato in tutto il mondo in teatri prestigiosi come La Scala di Milano, la Staatsoper di Berlino, la Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, la Wiener Staatsoper, l’Opéra di Parigi e il Metropolitan di New York. Durante la pandemia l’artista ha inciso il disco “Songs for Maya”, uscito lo scorso maggio per la storica etichetta russa Melodiya, dedicato alla figlia e alla maternità.
Protagonista insieme a lei a Bologna Alessandro Cadario, Direttore Ospite Principale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, che ha guidato compagini come quella del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e del Teatro Regio di Torino, anch’egli al ritorno sul podio dell’Orchestra del teatro bolognese dopo il concerto del Concorso “2 Agosto” in Piazza Maggiore nel 2016.
Il programma prevede arie e pagine sinfoniche dalle Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart; dalla Gazza Ladra, da Semiramide – la cui aria della protagonista dà il titolo alla serata – e dal Signor Bruschino di Gioachino Rossini; dalla Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti; da Les pêcheur de perles di Georges Bizet; da Les contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach e infine da Roméo et Juliette di Charles Gounod.
I biglietti, a 25 euro (intero platea e gallerie), 20 euro (ridotto abbonati TCBO) e 15 euro (ridotto under30), sono in vendita online tramite il circuito Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bologna (ingresso da Piazza Verdi). Se disponibili, a partire da 2 ore prima del concerto anche presso la biglietteria dell’Auditorium Manzoni. L’accesso del pubblico in sala è consentito a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Interpreti
Olga Peretyatko soprano Alessandro Cadario direttore Orchestra del Teatro Comunale di BolognaProgramma
Wolfgang Amadeus MozartAutore: Uber Bertiè
Perugia, 28 Gennaio alle 17:30
Milano, 26 Febbraio alle 20:00
Cagliari, 3 Marzo alle 20:30
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Concluso il 3 Dicembre ’22
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22
Concluso il 11 Settembre ’22
Concluso il 13 Luglio ’22
Concluso il 2 Dicembre ’22
Concluso il 3 Aprile ’22