Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Auditorium Rai Arturo Toscanini
L’Auditorium Rai di Torino “Arturo Toscanini” è una struttura della Rai (Radiotelevisione italiana).

Costruito alla fine dell’Ottocento per ospitare rappresentazioni equestri, è stato radicalmente ristrutturato più volte nel corso del Novecento.

Dal 1952 è sede dell’Orchestra Rai di Torino e dal 1993 dell’unificata Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e ospita regolari stagioni sinfoniche ed eventi concertistici di alto livello. La struttura è dotata di coro, un’ampia platea, di una galleria e una balconata disposti a ferro di cavallo, per una capienza totale di 1.616 spettatori.

Nel 2007, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla scomparsa, l’auditorium è stato intitolato alla memoria di Arturo Toscanini.

Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi
𝄞 Direttore d’orchestra

Scopri di più
Altre Informazioni su: Auditorium Rai Arturo Toscanini

In Evidenza

Un grande organo venne istallato dalla ditta Tamburini nel 1953. Per lavori di ristrutturazione, lo strumento è stato smontato e restaurato nel 2005 dalla ditta Ruffatti. Tuttavia, al termine dell’intervento non è più stato possibile ricollocarlo, per mancanza di spazio! Ora ci sono solo le canne mute di facciata.
Concertisti Classica ©
concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
Se ti piace Auditorium Rai Arturo Toscanini fallo sapere ai tuoi amici
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie