Fu inaugurato il 21 aprile 2002 con l’apertura della Sala Sinopoli; il 21 dicembre dello stesso anno fu poi aperto il resto del complesso e inaugurata la Sala Grande (intitolata a Santa Cecilia), con un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Chung Myung-whun.
Nel 2020, a seguito di una mozione del comune di Roma, viene proposta l’intitolazione dell’Auditorium ad Ennio Morricone.
Il nuovo auditorium di Roma è uno dei vanti dell’amministrazione cittadina. A più di sessant’anni dalla demolizione della sala dell’Augusteo, la Capitale ha ritrovato una sala ideata espressamente per la musica classica.
Renzo Piano, vincitore del concorso a inviti del 1993, ha lavorato in sinergia con Jürgen Reinhold dello studio Müller-BBM di Monaco di Baviera, che si è preoccupato di dotare le tre sale di un’acustica ottimale, e con l’architetto paesaggista Franco Zagari che si è occupato della consulenza urbanistica e degli spazi esterni.
- A Roma
- Inaugurazione 2002