La cultura dell’eccellenza fin dai suoi primi passi ha guidato il percorso di realizzazione del Museo del violino, e trova la sintesi perfetta nell’Auditorium Giovanni Arvedi. Risultato mirabile ed unico di un progetto ardimentoso e moderno.
Cardine della costruzione è la volontà di offrire ad ognuno dei 460 ascoltatori un’esperienza immersiva e totalizzante.
La particolare architettura della sala regala un’ultima suggestione: il palco è al centro della scena, il pubblico ‘avvolge’ i musicisti, il dialogo che si crea tra spettatori ed esecutori produce una forte empatia e consente di vivere una esperienza nuova, di intensità e qualità sensibile assai superiore rispetto al concetto classico di concerto.