Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Armonie per la pace, la Kharkiv Chamber Orchestra in concerto a Trani
L’ensemble, formato da tredici musiciste ucraine suona a Palazzo Beltrani in supporto dei Filarmonici del Teatro di Kharkiv distrutto dai bombardamenti

Associazione Società Ideale di Bari Presenta

“ Tour nazionale ”
E un vero messaggio di pace e solidarietà al popolo ucraino, il concerto dell’Orchestra da Camera di Kharkiv che si svolgerà giovedì 15 settembre 2022 (ore 21) a Trani nella Corte Davide Santorsola di Palazzo Beltrani.

Organizzato dall’Associazione Società Ideale di Bari in collaborazione con il Comune di Trani e il Centro culturale polifunzionale della città, Palazzo delle Arti Beltrani, il concerto Armonie per la Pace vuole essere un supporto alla Filarmonica del Teatro di Kharkiv, completamente distrutto nel conflitto russo-ucraino in atto.

L’ensemble della Kharkiv Chamber Orchestra, tutto al femminile, è formato da tredici straordinarie musiciste ucraine, costrette ad una fuga precipitosa dal loro Paese e attualmente impegnate in una tournée italiana fortemente voluta e realizzata dall’Associazione Società Ideale. Dell’orchestra fa parte anche Elina Kulak, giovanissima violinista di 19 anni, già considerata una virtuosa dalla critica.

Nel concerto in calendario nella splendida città di Trani, con la Kharkiv Chamber Orchestra salirà sul palco il M° Francesco Di Rosa, considerato uno dei migliori oboisti del panorama internazionale, attualmente primo oboe solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

Il coinvolgente programma della serata, aperto dall’Inno nazionale dell’Ucraina, spazierà dalle musiche di Mozart, Albinoni e Vivaldi a pezzi di Elgar e Piazzolla, fino ai brani del compositore ucraino Myroslav Skoryk.

Armonie per la pace è un appello all’unione e alla fratellanza in un momento storico drammatico che coinvolge tutto il mondo, non solo l’Ucraina: «Contrapporre la bellezza della musica agli orrori di un conflitto – dichiara il presidente dell’associazione Franco Godono – e cercare di supportare concretamente un popolo che da più di sei mesi convive con una sanguinosa guerra: questo è ciò che si prefigge la serie di concerti in giro per l’Italia. Le musiciste ucraine con l’arte combattono la loro ideale guerra. Dare il proprio contributo in questa serata – conclude Godono – può rappresentare un segnale concreto di vicinanza al popolo ucraino che, grazie alla cultura, supera le trincee e favorisce la costruzione di ponti di pace».

Il concerto ad ingresso libero sino ad esaurimento posti, infatti, sarà occasione per una raccolta fondi, dai contributi volontari, il cui ricavato sarà devoluto ai musicisti della Filarmonica del teatro della martoriata città di Kharkiv, privati del loro lavoro a causa della guerra.

In caso di condizione meteo avverse, il concerto si terrà all’interno del Salone Beltrani.

 
Armonie per la pace, la Kharkiv Chamber Orchestra in concerto a Trani

Interpreti

Kharkiv Chamber Orchestra 

Francesco Di Rosa, oboe

Programma

Musiche di Mozart, Albinoni, Vivaldi, Elgar, Piazzolla, Myroslav Skoryk

In Evidenza

La Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra, ensemble musicale ucraino al femminile è attualmente impegnato in numerosi concerti in tutta Italia. Nata nel 2001 grazie all’iniziativa del M°Yuriy Yanko, direttore musicale e direttore principale della Kharkiv Symphony Orchestra, la compagine cameristica si è dedicata principalmente alla promozione e diffusione all’estero della musica di autori ucraini. Numerose le prime esecuzioni di compositori ucraini contemporanei, tra cui Valentyn Syl’vestrov, Volodymyr Zubyc’kyj, Ivan Karabyc’, Oleksandr Šimko e altri. La Kharkiv Chamber Orchestra ha partecipato a numerosi festival di musica classica in Ucraina, Germania, Austria, Francia, Cina, Polonia, Grecia, Russia, Stati Uniti, Paesi Baltici, Armenia, Georgia.

L’Associazione senza fini di lucro Società Ideale, nata per iniziativa di un gruppo di amici del grande Ezio Bosso – che hanno collaborato con lui per la realizzazione di concerti ed esecuzioni artistiche – si prefigge di non disperdere il grande bagaglio di umanità, di cultura musicale, di profondità artistica che il compianto maestro portava con sé, fatto di tanti sogni e desideri ancora da realizzare.

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie