Il Festival lirico areniano o Arena di Verona Opera Festival, che celebrerà la 100.edizione nel 2023, vanta spettacoli prestigiosi ed esecuzioni che appartengono alla storia del teatro d’opera del Novecento.
Negli annali delle stagioni figurano i nomi dei più grandi interpreti lirici del XX secolo. Quando la sera del 2 agosto 1947 apparve sul palcoscenico areniano una giovane cantante greca nelle vesti di Gioconda, nell’omonima opera di Ponchielli, nessuno avrebbe pensato di trovarsi di fronte a una delle più grandi interpreti vocali di tutti i tempi, l’astro nascente Maria Callas. E così decine di altri cantanti, danzatori, direttori d’orchestra, registi, scenografi hanno legato il proprio nome alle stagioni del festival areniano: da Renata Tebaldi a Mario del Monaco, Montserrat Caballè, Placido Domingo, Luciano Pavarotti, Renata Scotto, Mirella Freni, Renato Bruson, Gina Cigna, Beniamino Gigli, José Carreras, Rudolf Nurejev, Carla Fracci, Beni Montresor, Giuliano Montaldo, Franco Zeffirelli, Pier Luigi Pizzi, Sylvano Bussotti, Tullio Serafìn, Vittorio Gui, Riccardo Muti, Gianandrea Gavazzeni, Daniel Oren, Zubin Mehta, Lorin Maazel, Georges Prètre.