Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Arena di Verona, ‘Carmen’ firmata da Zeffirelli apre il 99° Opera Festival
Il capolavoro di Bizet inaugura il festival areniano il 17 giugno e sarà in scena fino al 27 agosto. Sul podio Marco Armiliato, alla guida di un cast di stelle – Elina Garanča, al debutto in Arena, sarà Carmen per due straordinarie serate

Fondazione Arena di Verona Presenta

È Carmen l’opera scelta per l’inaugurazione del 99° Arena di Verona Opera Festival 2022, il prossimo 17 giugno, in scena fino al 27 agosto. con nove recite in totale.

Titolo tra i più amati e rappresentati sul grandioso palcoscenico dell’ antico anfiteatro veronese, secondo solo all’Aida, il capolavoro di Georges Bizet porta la firma di Franco Zeffirelli. Prende così il via l’omaggio che la Fondazione Arena di Verona dedica al maestro fiorentino a pochi mesi dalla ricorrenza del centenario della nascita.

Franco Zeffirelli (Firenze 1923 – Roma 2019) maestro della scenografia e della regia sia teatrale e lirica che cinematografica, debuttò all’Arena di Verona nell’estate 1995 proprio con una produzione di Carmen poi diventata leggendaria. Sempre sul palco dell’Arena realizzò la sua ultima Traviata, quasi un testamento artistico, trasmessa in diretta in mondovisione a pochi giorni dalla sua scomparsa e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Per il 99° Arena di Verona Opera Festival Carmen andrà in scena come non è mai stata vista prima. L’allestimento integra infatti il progetto originario di Zeffirelli del 1995 con le migliori intuizioni che lo stesso regista aveva adottato in occasione dei diversi riallestimenti del suo spettacolo succedutisi nel corso degli anni poi culminate nella ripresa del 2009, e soprattutto realizza per la prima volta in assoluto gli importanti elementi scenografici che Zeffirelli aveva solo disegnato senza poterli mai vedere in scena.

La Carmen del 2022 vuole essere la sintesi della visione elaborata dal regista nel corso degli anni, con il ritorno al respiro più ampio possibile della prima produzione: un risultato raggiunto grazie al coinvolgimento della Fondazione Franco Zeffirelli a fianco degli storici collaboratori del Maestro. Tra questi, Lucia Real riprenderà le coreografie originali di El Camborio con il Ballo areniano, e con la partecipazione straordinaria della Compañia Antonio Gades diretta da Stella Arauzo. I costumi sono quelli originali di Anna Anni e le luci sono ridisegnate da Paolo Mazzon.

Sul podio, per l’inaugurazione del 17 giugno e tutte le repliche del titolo, salirà Marco Armiliato, direttore musicale del 99° Opera Festival, alla guida dell’Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona, delle Voci bianche di A.Li.Ve. e di un cast internazionale di artisti di primo piano: ad alternarsi sul palcoscenico del più grande teatro lirico del mondo sarà una schiera di stelle, rendendo ognuna delle nove recite di Carmen una vera e propria première. Tutte al debutto in Arena sono le protagoniste Clémentine Margaine (in scena nella serata inaugurale del 17 giugno), J’Nai Bridges, Elina Garanča (11 e 14 agosto) e Yulia Matochkina, affiancate dai carismatici Don Josè di Brian Jagde (all’atteso ritorno dopo l’inaugurazione ’18), Vittorio Grigolo e Roberto Alagna (entrambi per la prima volta nel ruolo a Verona). Esordio assoluto in Arena è anche quello del baritono Luca Micheletti come torero Escamillo, ruolo interpretato in alternanza con Gëzym Myshketa e Claudio Sgura, mentre si avvicendano come Micaela i soprani Karen Gardeazabal, Gilda Fiume (al debutto), Maria Teresa Leva e Lavinia Bini.

Carlo Bosi e Nicolò Ceriani saranno i due affiatati contrabbandieri Remendado e Dancairo, ruoli interpretati in alternanza con gli esordienti Vincent Ordonneau e Jan Antem, mentre le amiche di Carmen, Frasquita e Mercedes, saranno le giovanissime Caterina Sala e Caterina Dellaere, che si avvicendano con Daniela Cappiello e Sofia Koberidze, tutte alla prima presenza in Anfiteatro. Completano il cast Gabriele Sagona e Biagio Pizzuti/Alessio Verna come Zuniga e Morales, rispettivamente superiore e collega di Don Josè.

La serata inaugurale del 99° Arena di Verona Opera Festival sarà dedicata specialmente alla memoria di due fra i massimi cantanti del ‘900 molto presenti nella storia areniana: nel 2022 infatti ricorre il centenario sia del soprano Renata Tebaldi che del baritono Ettore Bastianini.

Inoltre Carmen, insieme ad altre due produzioni del 99° Festival 2022, Nabucco e La Traviata, sarà ripresa dalle telecamere Rai grazie alla collaborazione di Gianmarco Mazzi e Arena di Verona srl.
Arena di Verona, ‘Carmen’ firmata da Zeffirelli apre il 99° Opera Festival

Interpreti

Direttore Marco Armiliato
Regia e scene Franco Zeffirelli
Costumi Anna Anni
Luci Paolo Mazzon

Coreografia di El Camborio
ripresa da Lucia Real

Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici
della Fondazione Arena di Verona

Maestro del Coro Ulisse Trabacchin
Coordinatore del Ballo Gaetano Petrosino
Coro e voci Bianche A.Li.Ve
diretto da Paolo Facincani 
Con la partecipazione straordinaria della
Compañia Antonio Gades
Direttore artistico Stella Arauzo

Cast

Carmen
Clémentine Margaine 17, 24, 30 giugno
J’Nai Bridges 14, 21, 31 luglio
Elina Garanča 11, 14 agosto
Yulia Matochkina 27 agosto

Micaela
Karen Gardeazabal 17, 24 giugno
Gilda Fiume 30 giugno 14 luglio
Maria Teresa Leva 21, 31 luglio 11, 14 agosto
Lavinia Bini 27 agosto

Frasquita
Caterina Sala
17, 24, 30 giugno, 14 luglio 11, 14 agosto
Daniela Cappiello 21, 31 luglio 27 agosto

Mercedes
Caterina Dellaere
17, 24, 30 giugno, 11, 14 agosto
Sofia Koberidze
14, 21, 31 luglio, 27 agosto

Don José
Brian Jagde 17, 24, 30 giugno, 11, 14 agosto
Vittorio Grigòlo 14 luglio 27 agosto
Roberto Alagna 21, 31 luglio

Escamillo
Luca Micheletti 17, 24, 30 giugno
Gëzim Myshketa 14, 21, 31 luglio
Claudio Sgura 11, 14, 27 agosto

Dancairo
Nicolò Ceriani
17, 24, 30 giugno, 11, 14 agosto
Jan Antem
21, 31, 14 luglio 27 agosto

Remendado
Carlo Bosi 17, 24, 30 giugno 11, 14 agosto
Vincent Ordonneau 14, 21, 31 luglio 27 agosto

Zuniga
Gabriele Sagona

Morales
Biagio Pizzuti 17, 24 giugno 11, 14 agosto
Alessio Verna
30 giugno, 14, 21, 31 luglio, 27 agosto

Programma

Carmen
Opéra-comique in quattro quadri

Musica di Georges Bizet 

Libretto diHenri Meilhac e Ludovic Halévy
dalla novella omonima di Prosper Mérimée

Repliche

17 giugno ore 21.15 Inaugurazione
24 giugno ore 21.15
30 giugno ore 21.15
14 luglio ore 21.00
21 luglio ore 21.00
31 luglio ore 21.00
11 agosto ore 20.45
14 agosto ore 20.45
27 agosto ore 20.45

Ti potrebbe interessare

Fondazione Arena di Verona
La Fondazione Arena di Verona nasce nel 1998 a seguito della trasformazione (sancita da. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie