Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Arcadi Volodos ritorna all’Unione Musicale di Torino
Il grande pianista russo torna sul palcoscenico dell’associazione torinese, dove mancava dal 2004, con un programma dedicato a Schumann e Schubert

Unione Musicale di Torino Presenta

“ Stagione 2021 – 22 ”
Arcadi Volodos unisce il virtuosismo eccezionale alla musicalità profonda ed espressiva, piena di immaginazione e sentimento – doti che lo hanno reso un punto di riferimento mondiale nella musica classica negli ultimi due decenni.

Da sempre il recital pianistico è al centro dell’attività artistica di Volodos, che possiede un repertorio vastissimo, dai grandi classici della tradizione – tra cui Schubert, Schumann, Brahms, Beethoven, Liszt, Rachmaninov, Skrjabin, Prokofiev e Ravel – a pagine meno note degli spagnoli Mompou, Lecuona e de Falla.

Nel 1999 il disco del suo debutto alla Carnegie Hall di New York è stato premiato con il Gramophone Award. Da quel momento Arcadi Volodos ha inciso numerosi cd, sempre accolti calorosamente dalla critica internazionale, tra i quali spiccano gli album dedicati a Listz, Mompou e Brahms, quest’ultimo premiato con l’Edison Classical Award, il Diapason d’Or e con il Gramophone Award 2018 come miglior incisione dell’anno.

(Arcadi Volodos, Photo Credit: Marco Borggreve)

Nell’immagine in basso, la Sala Concerti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

In Evidenza

L’autorevole quotidiano britannico The Independent ha definito Arcadi Volodos “un poeta della tastiera senza pari”.
Arcadi Volodos ritorna all’Unione Musicale di Torino

Interpreti

Arcadi Volodos, pianoforte

Programma

Robert Schumann
Kinderszenen op. 15

Franz Schubert
Sonata in re maggiore D. 850

Ti potrebbe interessare

Unione Musicale di Torino
Fondata nel 1946 da Giorgio Balmas, l’Unione Musicale di Torino è una Onlus leader. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie