C’è dell’altro
L’app consentirà di effettuare ricerche per compositore, opera, direttore d’orchestra o anche per numero di catalogo per trovare registrazioni specifiche. Al momento, l’app sarà disponibile solo per iPhone con sistema operativo iOS 15.4 o successivo, ma arriverà anche su Android nei prossimi mesi. Apple ha annunciato che gli appassionati di musica classica possono preordinare l’app Apple Music Classical a partire da oggi sull’App Store. Se il “download automatico” è stato selezionato nelle impostazioni di iOS, l’app verrà scaricata automaticamente il giorno del lancio, il 28 marzo. L’abbonamento ad Apple Music sarà necessario per accedere alla fruizione dell’app.In Evidenza
Apple Music Classical nasce dalle ceneri di Primephonic, fino all’acquisizione di Apple, già nel 2017 vantava oltre 3,5 milioni di brani classici di 170mila artisti su quasi 230mila album e 2.400 etichette.Notizie ed Eventi Correlati
Fonte: Apple web
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina oggi
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 30 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno