Questo il comunicato di Primephonic dell’agosto 2021 Caro utente Primephonic, Tre anni fa, Primephonic è stata lanciata per dare un futuro migliore alla musica classica, affrontando le sfide e le complessità del genere nell’era dello streaming. Ci siamo sentiti obbligati a sviluppare un servizio di streaming che fosse davvero all’altezza della musica classica, ed è quello che abbiamo fatto negli ultimi 3 anni. Ma per realizzare appieno la prossima fase della nostra missione, dobbiamo portare la nostra esperienza di streaming di musica classica a milioni di ascoltatori in tutto il mondo. Essendo una startup che si occupa solo di musica classica, non possiamo raggiungere la maggior parte degli ascoltatori di musica classica a livello globale, soprattutto quelli che ascoltano anche molti altri generi musicali. Siamo quindi giunti alla conclusione che, per realizzare la nostra missione, dobbiamo collaborare con un servizio di streaming leader che abbracci tutti i generi musicali e che condivida anche il nostro amore per la musica classica. Oggi siamo quindi entusiasti di condividere un grande passo avanti nella nostra missione: Primephonic si unisce ad Apple Music! Da ora il servizio Primephonic è offline. Stiamo lavorando a una nuova straordinaria esperienza di musica classica con Apple per il prossimo anno. Il team Primephonic
In Evidenza
Primephonic nel 2017 e, fino all’acquisizione di Apple, vantava oltre 3,5 milioni di brani classici di 170mila artisti su quasi 230mila album e 2.400 etichette.Fonte: macrumors.com
Bologna, 19 Settembre alle 20:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 26 Settembre
Termina il 26 Settembre
Termina il 28 Settembre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre