Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Antonio Fresa a Venezia per Asolo Musica, all’Auditorium Lo Squero il piano solo “A soundtrack experience”
Sull’Isola di San Giorgio un racconto di note e immagini ispirato al Labirinto Borges e alle Vatican Chapels della Fondazione Cini

Asolo Musica in collaborazione con Fondazione Cini Presenta

“ Lo Squero – Stagione di Concerti 2022 ”
All’Auditorium Lo Squero di Venezia sabato 9 luglio (ore 16.30) per la Stagione 2022 di Asolo Musica è in programma un evento speciale, un concerto che si trasforma in una vera e propria esperienza multisensoriale: il piano solo ‘A Soundtrack Experience’ di Antonio Fresa, poliedrico compositore, pianista, direttore d’orchestra e produttore, è quasi una colonna sonora che unisce musica, natura e architettura per (ri)scoprire i luoghi più suggestivi della Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio, isola che è di per sé un’opera d’arte creata dalla natura e modellata dalla storia.

Un luogo così ricco di spiritualità non poteva lasciare indifferente la sensibilità di Antonio Fresa, noto per le colonne sonore realizzate per cinema e tv, candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento come miglior musicista per Gatta Cenerentola.

Nascono così le due tappe di ‘A Soundtrack Experience’: Antonio Fresa ha raccontato in musica due tra i luoghi più singolari dell’isola, voluti dalla Fondazione Giorgio Cini, il Labirinto Borges e le Vatican Chapels.

Il Labirinto Borges è stato realizzato nel 2011 per rendere omaggio al grande scrittore argentino nel 25° della scomparsa. Progettato dell’architetto inglese Randoll Coate, il Labirinto è ispirato al racconto di Borges, Il giardino dei sentieri che si biforcano, ed è composto da 3200 piante di bosso che disegnano i simboli prediletti dallo scrittore e ne formano il nome.

Le Vatican Chapels, dieci cappelle disseminate sull’isola, sono state costruite nel 2018 come Padiglione diffuso della Santa Sede in occasione della prima partecipazione vaticana alla Biennale di Architettura. Le cappelle che formano il Padiglione asono state realizzate a cura di Francesco Dal Co, con la partecipazione di dieci architetti chiamati dal Cardinale Gianfranco Ravasi.

A Soundtrack Experience è un’occasione unica per vivere la magia di un concerto allo Squero con il pianoforte di Antonio Fresa e scoprire gli affascinanti luoghi all’interno della Fondazione Giorgio Cini. Con l’acquisto del biglietto per il concerto si avrà la possibilità di partecipare gratuitamente a un tour guidato di uno dei luoghi della Fondazione.

L’idea di realizzare le due soundtrack experience collegate a questi spazi straordinari affidandoli ad Antonio Fresa, nasce dalla visione dell’imprenditrice fiorentina Ilaria D’Uva, attiva nel settore delle tecnologie e servizi museali. Ne sono nati due album con le composizioni di Fresa, caratterizzate da influenze classiche e contemporanee, di musica minimale e di frammenti dal colore jazzistico. Una musica evocativa, che arricchisce questi luoghi con una diversa percezione e una nuova dimensione narrativa.

*

(Labirinto Borges, foto Matteo De Fina, courtesy Fondazione Cini)

In Evidenza

L’intento di A Soundtrack Experience è anche quello di far conoscere il patrimonio di architettura e bellezza veneziano: all’acquisto del biglietto per il concerto di sabato 9 luglio è perciò abbinata la partecipazione gratuita al tour guidato ad uno dei luoghi della Fondazione Giorgio Cini, a scelta tra il Labirinto Borges, le Vatican Chapels o il Teatro Verde, nei giorni venerdì 8 luglio, sabato 9 luglio, domenica 10 luglio.

Per tutte le informazioni: info@asolomusica.com.
Antonio Fresa a Venezia per Asolo Musica, all’Auditorium Lo Squero il piano solo “A soundtrack experience”

Interpreti

Antonio Fresa pianoforte

Programma

A Soundtrack Experience

Ti potrebbe interessare

Asolo Musica – Associazione Amici della Musica
Asolo Musica – Associazione Amici della Musica, costituita nel 1976, è Associazione con. . .

Scopri di più
Auditorium Lo Squero – Fondazione Cini, Venezia
Situato sull’isola di San Giorgio Maggiore, lo Squero, antica officina per la riparazione. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie