Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Ancona, Concerto di Natale con la Filarmonica Marchigiana, al piano Nelson Goerner per gli Amici della Musica e l’Ateneo
Dirige Manlio Benzi, in programma anche Beethoven

Società Amici della Musica G. Michelli di Ancona e Università Politecnica delle Marche Presenta

“ Stagione Concertistica 2021 – 22 e Concerto di Natale di Ateneo ”
Si svolgerà al Teatro delle Muse di Ancona il 15 dicembre (ore 20.30) il Concerto di Natale organizzato dagli “Amici della Musica Guido Michelli” e dall’Università Politecnica delle Marche

Protagonisti saranno il pianista argentino Nelson Goerner e la Form – Orchestra Filarmonica delle Marche diretta da Manlio Benzi, chiamati ad interpretare il Primo Concerto per pianoforte e orchestra op. 15 di Johannes Brahms; il programma musicale sarà completato dall’esecuzione della Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21 di Ludwig van Beethoven.

Nelson Goerner (San Pedro 1969), è considerato uno dei più brillanti solisti della sua generazione, si esibisce sui maggiori palcoscenici internazionali, ha suonato con orchestre quali la London Philharmonic Orchestra, la Philharmonia Orchestra, l’Orchestre de Paris, la Los Angeles Philharmonic Orchestra, e partecipa regolarmente a importanti festival internazionali: il Festival di Salisburgo, il Festival di Edimburgo, La Folle Journée a Nantes e Tokyo, i BBC Proms. Vanta una ricca e pluripremiata discografia, incisa in prevalenza con l’etichetta Alpha Classics, registrando anche repertori di raro ascolto.

La FORM (Fondazione Orchestra Regionale delle Marche) – Orchestra Filarmonica Marchigiana è una delle Istituzioni Concertistico Orchestrali Italiane riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’Orchestra affronta sia il repertorio sinfonico che quello lirico, spaziando dal Barocco al Novecento alla musica contemporanea. Realizza una ricca Stagione Sinfonica in ambito regionale eseguendo alcune sue produzioni anche presso prestigiosi Teatri e Società Concertistiche italiane e partecipa ad importanti manifestazioni a carattere lirico; è attualmente orchestra residente del Macerata Opera Festival.

Il concerto rientra nel “Progetto Brahms Piano Concerto n. 1” della FORM – Fondazione Orchestra Regionale delle Marche e Rete regionale Marche Concerti, ed è già stato presentato in ottobre a Macerata, Ancona e Pesaro. Dopo la tappa natalizia al Teatro delle Muse, sarà replicato in Regione a Fabriano, Senigallia e Tolentino.

*

(Foto Nelson Goerner ©Marco Borggreve)
Ancona, Concerto di Natale con la Filarmonica Marchigiana, al piano Nelson Goerner per gli Amici della Musica e l’Ateneo

Interpreti

Nelson Goerner pianoforte

Manlio Benzi direttore

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana

Programma

Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21

Johannes Brahms (Amburgo, 1833 – Vienna, 1897)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re minore, Op. 15

Repliche

“Brahms Piano Concerto n. 1” è un progetto FORM – Fondazione Orchestra Regionale delle Marche e Rete regionale Marche Concerti e sarà così replicato:

17 dicembre 2021 ore 21 a Fabriano, Teatro Gentile
per “Suoni per la rinascita”, nell’ambito del progetto MarcheInVita
19 dicembre 2021 ore 18 a Senigallia, Teatro La Fenice
in collaborazione con Ente Concerti Pesaro
20 dicembre 2021 ore 21.15T, a Tolentino, Teatro Nicola Vaccaj
in collaborazione con MAT – Musica a Teatro

Ti potrebbe interessare

Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona
Fondata nel 1914 da Guido Michelli, avvocato e appassionato musicofilo, la Società Amici. . .

Scopri di più
FORM Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
La FORM, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, è il soggetto giuridico che, dal. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie