Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Ancona, Teatro delle Muse: Andrea Obiso al violino, Alessandro Cadario sul podio della Filarmonica Marchigiana per il Natale degli Amici della Musica
In programma Mozart, Saint-Saëns e Prokof’ev

Società Amici della Musica G. Michelli di Ancona Presenta

“ 101ª Stagione Concertistica 2022 – 2023 ”
Sarà Andrea Obiso, giovanissimo violinista di spalla dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il solista del Concerto di Natale degli Amici della Musica, in programma martedì 20 dicembre 2022 al Teatro delle Muse di Ancona.

Sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana nell’occasione salirà Alessandro Cadario, uno dei più interessanti giovani direttori d’orchestra italiani, dal 2016 Direttore ospite principale ai Pomeriggi Musicali di Milano.

Andrea Obiso, già riconosciuto un “enfant prodige” dalla critica, oggi è considerato uno dei migliori violinisti della sua generazione. Aprirà la serata con un brano celebre, l’Introduzione e Rondò Capriccioso op. 28 di Camille Saint-Saëns per violino e orchestra, dedicato al grande virtuoso Pablo de Sarasate, per misurarsi poi con l’impegnativo Concerto per violino e orchestra di Sergej Prokof’ev.

Accanto a lui, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, a propria volta protagonista di un grande capolavoro mozartiano, la splendida Sinfonia K. 551, Jupiter.  

In Evidenza

 
Ancona, Teatro delle Muse: Andrea Obiso al violino, Alessandro Cadario sul podio della Filarmonica Marchigiana per il Natale degli Amici della Musica

Altre informazioni di interesse

Il Concerto, organizzato nell’ambito della 101. Stagione concertistica degli Amici della Musica Guido Michelli, è realizzato in collaborazione con Università Politecnica delle Marche e con FORM – Fondazione Orchestra Regionale delle Marche.

Interpreti

Andrea Obiso violino
Alessandro Cadario direttore
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana

Programma

Concerto di Natale 2022

Camille Saint-Saëns
Introduzione e Rondò capriccioso per violino e orchestra, op. 28

l Sergej Prokof’ev
Concerto per violino e orchestra n. 1 in re maggiore, op. 19

Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 41 in do maggiore, K. 551, Jupiter

Ti potrebbe interessare

Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona
Fondata nel 1914 da Guido Michelli, avvocato e appassionato musicofilo, la Società Amici. . .

Scopri di più
FORM Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
La FORM, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, è il soggetto giuridico che, dal. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Alessandro Cadario
𝄞 Direttore d’orchestra Compositore

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie