Al via venerdì 8 luglio 2022 (ore 21.30) l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all‘Isola d’Elba: a Portoferraio presso l’area archeologica della Linguella il concerto Giovani Eroi apre la rassegna, che proseguirà con altri eventi en plein air fino al 26 luglio. Protagonista del concerto inaugurale il giovane controtenore polacco Jakub Józef Orliński, star contemporanea tra le più seguite nel panorama della musica classica internazionale. Orliński vanta spettacoli e recital che attraggono nuovi pubblici, registrando il tutto esaurito in Europa come negli Stati Uniti, oltre a diversi album (in esclusiva per Warner Classics/Erato) di grande successo e acclamati dalla critica. Per la prima volta all’Isola d’Elba, l’attesissimo Jakub Józef Orliński nella serata d’apertura del Magnetic Opera Festival sarà affiancato dal mezzosoprano Natalia Kawałek, specialista del repertorio e gradito ritorno per il pubblico del festival. Ad accompagnare le voci, l’ensemble barocco Il Giardino d’Amore, diretto dal maestro Stefan Plewniak nel doppio ruolo di direttore e solista al violino. ‘Giovani Eroi’ propone un viaggio nel più raffinato repertorio barocco, presentando alcune tra le più emozionanti pagine di Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi, un invito nel mondo mitico ed eroico delle loro opere, fatto di incantesimi, battaglie e storie d’amore. Un’occasione unica per ascoltare una selezione delle più belle arie e duetti dei due grandi maestri barocchi in un contesto di straordinaria suggestione storico-paesaggistica. I brani vocali saranno tratti da capolavori quali Ercole sul Termodonte e Andromeda liberata di Vivaldi e Tolomeo, Re d’Egitto, Rodelinda, Rinaldo, Giulio Cesare in Egitto e Teseo di Händel, completati da pezzi strumentali scelti tra i concerti di Vivaldi. * Jakub Józef Orliński Fra gli interpreti più vivaci a livello internazionale, riscuote successi sia sul palcoscenico che nelle registrazioni. Artista in esclusiva per l’etichetta Warner Classics/Erato, la sua prima incisione, Anima Sacra, ottiene l’accoglienza della critica e gli vale il prestigioso premio Opus Klassik per la categoria “Solo Vocal Recording”. I suoi concerti e recital sold-out in Europa e Stati Uniti attirano nuovi pubblici, il video online del suo “Vedrò con mio diletto” dal Giustino di Vivaldi, live dal Festival d’Aix-en-Provence 2017, conta oltre otto milioni di visualizzazioni e numerose sono le apparizioni televisive trasmesse a milioni di persone in tutto il mondo. Il suo secondo album, Facce d’amore, del 2019 è presentato in tournée in tutta Europa con l’orchestra Il Pomo d’Oro. Inoltre, Orliński è al fianco di Joyce DiDonato nella registrazione Warner di Agrippina di Händel e in un album di brani scelti con Christina Pluhar e L’Arpeggiata. Nel tempo libero Jakub Józef Orliński balla breakdance e altri stili, per cui consegue anche diversi premi. Appare poi come ballerino, modello e acrobata in campagne pubblicitarie di noti brand. Si diploma con Anna Radziejewska all’Università di Musica Fryderyk Chopin di Varsavia e poi nel 2017 alla Juilliard School, studiando con Edith Wiens. Orliński trionfa in molteplici concorsi vocali, vincendo premi e menzioni, tra cui il prestigioso primo premio al concorso Marcella Sembrich nel 2015 e, l’anno successivo, le audizioni del Metropolitan Opera National Council. Prende quindi il via la carriera internazionale, che lo vede debuttare al Festival di Aix-en-Provence, all’Oper Frankfurt, all’Händel-Festspiele di Karlsruhe, alla Carnegie Hall di New York, al Glyndebourne Festival, ecc. Nel 2020-2021 si susseguono concerti e performance in tutto il mondo, dall’Europa agli USA al Sud America, con recital anche a Mosca e San Pietroburgo, oltre a importanti debutti, tra cui alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino nel ruolo di Farnace in una nuova produzione di Mitridate, re di Ponto di Mozart, ruolo ripreso poi con Les Musiciens du Louvre a Parigi, Barcellona, Valencia e Mosca. Ancora Orliński si esibisce alla Disney Hall di Los Angeles, al Barbican Centre di Londra, al Théâtre des Champs-Élysées a Parigi, al Theater an der Wien, all’Opernhaus Zürich e alla Zaryadye Hall a Mosca con concerti da tutto esaurito, Sono acclamati dalla critica i suoi recital solistici alla Wigmore Hall, al Festival di Verbier e in Spagna, Belgio, Polonia, Germania e Paesi Bassi. Nel 2022 è per la prima volta all’Isola d’Elba per inaugurare l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival.