Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Alessandra Ferri sarà la nuova Direttrice del Wiener Staatsballet dal 2025
Icona della danza, Ferri guiderà la compagnia di balletto dell’Opera di Vienna succedendo a Martin Schläpfer, sarà la terza donna a ricoprire il prestigioso incarico
ADV-G2
Alessandra Ferri e stata nominata Direttrice del Wiener Staatballett a partire dal 1° settembre 2025.

La notizia è stata annunciata dal Direttore dell’Opera di Vienna, Bogdan Rošcic, e dalla Direttrice della Volksoper, Lotte de Beer nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Vienna il 24 ottobre 2023.

L’icona italiana della danza, prima ballerina del Royal Ballet e dell’American Ballet Theatre e prima ballerina assoluta del Teatro alla Scala,  guiderà il Balletto dell’Opera di Vienna – una delle compagnie più prestigiose al mondo – nelle due sedi della Staatsoper e della Volksoper, e ricoprirà anche il ruolo di Direttrice artistica dell’ Accademia di Balletto della Wiener Staatsoper.

Alessandra Ferri succederà a Martin Schläpfer che ha deciso di non rinnovare il suo contratto oltre il 31 agosto 2025, e sarà la terza donna ad assumere il prestigioso incarico, dopo Erika Hanka, attiva al termine della Seconda Guerra Mondiale, ed Elena Tschernischova, alla guida dell’Istituzione nei primi anni 1990.

La danzatrice italiana ha prevalso su altri 39 candidati grazie alla sua visione artistica, alla sua personalità e ai suoi progetti per lo sviluppo futuro del Wiener Staatsballet. Nel ruolo di Direttrice designata Alessandra Ferri inizierà ora, in stretta collaborazione con i due Direttori Rošcic e de Beer, l’intenso periodo di preparazione per la sua prima stagione 2025/26.

(Alessandra Ferri, foto in alto ©Ilaria Magliocchetti Lombi; in basso, ©Amber Hunt)

C’è dell’altro

Bogdan Roščić, Direttore dell’Opera di Stato di Vienna ha dichiarato:

“Pochi i superlativi che non siano stati usati per descrivere la carriera di Alessandra Ferri. Non vedo l’ora di iniziare un nuovo capitolo di questa carriera unica con lei a Vienna. Nelle nostre conversazioni, ha mostrato una profonda comprensione di ciò di cui ha bisogno del punto di vista programmatico una grande casa di repertorio – radicata nella danza classica, come lo è l’Opera di Stato, e tuttavia sempre aperta alle forme di espressione contemporanee e alle migliori creazioni di danza contemporanea. Ho riconosciuto in Alessandra una personalità entusiasta e stimolante, allo stesso tempo analitica e con una tranquilla autorevolezza con la quale trasmetterà la sua conoscenza e il suo bagaglio di esperienza ai nostri ballerini. Attendo di collaborare con lei con curiosità e grande attesa.”

La dichiarazione di Alessandra Ferri, direttrice designata del Balletto di Stato di Vienna:

“È con grande piacere che accetto questo incarico. Sono onorata di guidare questo grande gruppo di ballerini nel prossimo futuro e di condividere con loro le conoscenze che ho acquisito durante la mia lunga e diversificata carriera in giro per il mondo. Ho avuto il privilegio di essere la musa ispiratrice di numerosi coreografi fantastici e di condividere il palco con partner eccezionali. Ora è il momento di condividere la conoscenza e la saggezza acquisite da questo periodo con questo straordinario teatro. Nel corso degli anni ho lavorato con diversi ensemble, ma curiosamente mai con il Balletto di Stato di Vienna. Ora lo considero un vantaggio perché mi permette di affrontare il mio compito con completa libertà e apertura per creare una connessione nuova e duratura con una visione chiara. Il mio desiderio è quello di essere un leader stimolante e ispirato: ispirato dal mio viaggio e ispirato dal viaggio di questi meravigliosi e talentuosi ballerini.”

Fonte: Comunicato stampa

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie