Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Alceste
Alceste Musica di Christoph Willibald Gluck, Tragédie Opéra in tre atti. Libretto di Marius-François-Louis Gand Lebland, Bailli du Roullet da Ranieri de’ Calzabigi (versione parigina 1776)

Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale Presenta

Alceste opera lirica di Christoph Willibald Gluck. Il libretto di Ranieri de’ Calzabigi, in lingua italiana, fu tratto dall’Alcesti di Euripide, fu rappresentata per la prima volta senza successo al Burgtheater di Vienna il 26 dicembre 1767. La versione più breve dell’opera, su libretto francese di Le Bailly du Roullet, venne presentata all’Opéra di Parigi il 23 aprile 1776.

In Evidenza

ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
BALLETTO COMPAGNIA EASTMAN, ANVERSA
con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Alceste

Interpreti

ALCESTE MARINA VIOTTI
ADMÈTE JUAN FRANCISCO GATELL
EVANDRE PATRIK REITER
LE GRAND PRÊTRE / HERCULE LUCA TITTOTO
APOLLON / UN HÉRAULT D’ARMES PIETRO DI BIANCO
UN DIEU INFERNAL / L’ORACLE ROBERTO LORENZI
CORYPHÉES CAROLINA VARELA, ANGELA NICOLI, MICHAEL ALFONSI, LEO PAUL CHIAROT

Programma

Musica di Christoph Willibald Gluck
Tragédie Opéra in tre atti
Libretto di Marius-François-Louis Gand Lebland, Bailli du Roullet
da Ranieri de’ Calzabigi (versione parigina 1776)
Tratto dall’Alcesti di Euripide
Durata: 3 h circa con 1 intervallo

Repliche

Il 7, 9, 11, 13 ottobre 2022. Anteprima ‘Giovani’ domenica 2 ottobre alle 16:30.

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale

Scopri di più

Correlati

Giselle
Balletto in due atti su soggetto di. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie