Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Al Teatro San Carlo di Napoli “Romeo e Giulietta”, nella celebre coreografia di Kenneth MacMillan
L’intramontabile balletto d Prokofiev dalla tragedia di William Shakespeare sarà in scena nella produzione del Birmingham Royal Ballet

Fondazione Teatro San Carlo Presenta

“ Stagione di Danza 2021 -22 ”
Al Teatro San Carlo di Napoli dal 22 al 28 maggio 2022 sarà in scena Romeo e Giulietta, il famosissimo balletto che Sergei Prokofiev trasse dall’omonima tragedia shakespeariana fra il 1935 e il 1936.

Il lavoro sarà presentato nella coreografia di Kenneth MacMillan, uno dei grandi classici del repertorio ballettistico moderno. Sul podio, il direttore estone Vello Pähn, per la prima volta al Massimo partenopeo, sul palco il Balletto del Teatro di San Carlo guidato da Clotilde Vayer.

La coreografia di Kenneth MacMillan (Dunfermline 1929 – Londra 1992) venne creata nel 1965 per la compagnia del Royal Ballet di Londra. Debuttò il 9 febbraio di quell’anno al Covent Garden, protagonisti Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev, cogliendo un successo trionfale. Il balletto coreografato da MacMillan, con le suntuose scene e i costumi di Nicholas Georgiadis, divenne in breve tempo uno dei titoli più noti e rappresentativi del Royal Ballet, ed è probabilmente la versione più conosciuta della composizione di Prokofiev.

Nell’arco della sua carriera, MacMillan rimontò la coreografia per il Royal Swedish Ballet nel 1971, per l’American Ballet Theatre nel 1985 e infine nel 1992, pochi mesi prima della sua scomparsa, per il Birmingham Royal Ballet, con nuove scene e costumi disegnati da Paul Andrews, ed è questo l’allestimento che andrà in scena al San Carlo..

*

(In alto, Romeo e Giulietta in un allestimento della Royal Swedish Opera, 2010, in basso il direttore d’orchestra Vello Pähn)
Al Teatro San Carlo di Napoli “Romeo e Giulietta”, nella celebre coreografia di Kenneth MacMillan

Interpreti

Direttore Vello Pähn
Coreografia Kenneth MacMillan
Scene e Costumi Paul Andrews

debutto al Teatro di San Carlo

Orchestra e Balletto del Teatro di San Carlo
Direttore del Balletto Clotilde Vayer

Produzione Birmingham Royal Ballet

Programma

Sergei Prokofiev
Romeo e Giulietta

Balletto in tre atti tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare

Repliche

22 maggio ore 19 “prima”
24 maggio ore 20
25 maggio ore 18
26 maggio ore 18
27 maggio ore 20
28 maggio ore 19

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondato nel 1737 per volere di Carlo III di Borbone, il San Carlo di Napoli è uno dei. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie