Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Al San Carlo di Napoli Concerto di Gala in onore di Enrico Caruso
I tenori Francesco Meli, Xabier Anduaga e Francesco Demuro, con l’Orchestra del San Carlo diretta da Marco Armiliato per celebrare i 100 anni di Caruso

Fondazione Teatro di San Carlo Presenta

“ Celebrazioni Enrico Caruso ”
Un omaggio al grande tenore Enrico Caruso è in cartellone al San Carlo di Napoli domenica 19 settembre (ore 19): in scena tre tenori d’eccezione del nostro tempo: Francesco Meli, Xabier Anduaga e Francesco Demuro, con un intrigante programma composto da arie d’opera, romanze e canzoni napoletane, modellato su quello che era il tipico repertorio cantato da Caruso in giro per il mondo.

Il concerto è programmato nell’ambito di Regione Lirica 2021 sostenuta dalla Regione Campania, e rientra nelle manifestazioni celebrative del Centenario della morte di Enrico Caruso.

Sul podio Marco Armiliato alla guida dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli.

Il Gala sarà preceduto il 18 settembre (ore 10) dalla Giornata di studiEnrico Caruso da Napoli all’America” che si terrà al MeMus, Museo e Archivio storico del Teatro di San Carlo, occasione nella quale verrà inaugurata la Mostra documentaria “Enrico Caruso e Napoli”.

Al San Carlo di Napoli Concerto di Gala in onore di Enrico Caruso

Interpreti

Tenori | Francesco Meli, Xabier Anduaga, Francesco Demuro

Orchestra del Teatro di San Carlo

Direttore | Marco Armiliato

Programma

Giuseppe Verdi – Sinfonia da La forza del destino
Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra – Sento avvampar nell’anima…Cielo pietoso rendila (Francesco Meli)
Georges Bizet, Les pecheurs de perles, Je crois entendre encore, cache sous les palmiers (Xabier Anduaga)
Giuseppe Verdi, Rigoletto – La donna è mobile (Francesco Demuro)
Gaetano Donizetti, L’elisir d’amore – Una furtiva lagrima (Francesco Meli)
Friederich von Flotow, Martha – M’appari tutt’amor (Xabier Anduaga)
Charles Gounod, Faust – Salut! Demeure chaste et pure (Francesco Demuro)
Umberto Giordano, Fedora – Amor ti Vieta (Francesco Meli)
Giacomo Puccini, Tosca – E lucevan le stelle (Xabier Anduaga)
Francesco Cilea, L’arlesiana – È la solita storia del pastore (Francesco Demuro)

Tu ca nun chiagne (Xabier Anduaga)
Marechiare (Francesco Demuro)
Mattinata (Francesco Meli)
Dicentencello vuie (Xabier Anduaga)
Torna a Surriento (Francesco Demuro)
‘A vucchella (Francesco Meli)

In Evidenza

Enrico Caruso (Napoli 1873 – 1921) è stato il primo artista della storia a vendere più di un milione di dischi con l’aria Vesti la giubba dall’opera Pagliacci di Leoncavallo incisa negli Stati Uniti nel 1904 e 1907 per l’etichetta Victor.

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie