Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Al Regio di Torino Lo Schiaccianoci del Balletto di Tbilisi
Il classico delle feste in scena per dieci recite, dal 16 al 23 dicembre 2022

Fondazione Teatro Regio di Torino Presenta

“ Stagione di Opera e Balletto 2022 ”
Tutta la magia delle feste brilla sulle punte della danza al Teatro Regio di Torino, con il balletto natalizio per eccellenza, Lo Schiaccianoci di Čajkovskij: in scena dal 16 al 23 dicembre 2022 per dieci recite, il capolavoro del compositore russo sarà presentato dal Balletto dell’Opera di Tbilisi diretto da Nina Ananiashvili, che – insieme ad Alexey Fadeechev – firma anche la coreografia. Sul podio salirà Papuna Ghvaberidze, alla guida dell’Orchestra e Coro di voci bianche del Regio, quest’ultimo istruito da Claudio Fenoglio.

A 130 anni esatti dal debutto, avvenuto al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo il 18 dicembre 1892, Lo Schiaccianoci è uno dei balletti più conosciuti e rappresentati in tutto il mondo, un classico delle feste di Natale. Commissionato dal direttore dei Teatri Imperiali Russi e nato con il fondamentale apporto del coreografo Marius Petipa (e poi di Lev Ivanov), Lo Schiaccianoci vanta una delle partiture più eleganti e raffinate di Čajkovskij, caratterizzata da una straordinaria ricchezza melodica e da trasparenze e timbri fatati, ai quali dà un contributo particolare l’inserimento del nuovo strumento che il compositore aveva visto a Parigi, la celesta.

Sul palco del Regio, il Balletto di Tbilisi presenta una propria versione della nota storia, basata sul racconto Schiaccianoci e il re dei topi di E.T.A. Hoffmann nell’adattamento francese di Alexandre Dumas padre: la compagnia georgiana Balletto di Tbilisi ambienta infatti l’azione proprio a Tbilisi, presso la casa della famiglia Dadiani e il Parco Mtatsminda. I bambini amici di Barbaré e Levan ballano intorno all’albero magico. Dopo la battaglia tra il Re dei Topi e il Principe Schiaccianoci, nella terra dei dolci, le bambole spagnole, cinesi, francesi, indiane e russe si uniscono alla festa, e i fiocchi di neve ballano il loro meraviglioso valzer, facendo risplendere tutta la grazia e luce in musica che riveste questa fiaba senza tempo.

* (Balletto dell’Opera di Tbilisi ne “Lo Schiaccianoci”, photocredit Merab Nikolaishvili)

In Evidenza

Per festeggiare il Natale, il Regio propone alle famiglie un prezzo speciale di 5 euro dedicato agli under 12 in occasione dell’ultima recita del 23 dicembre (ore 20). Per i possessori della Regio Card Giovani è previsto uno sconto del 50% sul prezzo dei biglietti di tutte le recite e, a partire dalle 13 del giorno precedente la recita, biglietti last minute a 10 euro.
Al Regio di Torino Lo Schiaccianoci del Balletto di Tbilisi

Interpreti

Balletto dell’Opera di Tbilisi

Direttore della Compagnia di Balletto Nina Ananiashvili
Aleksej Fadeečev e Nina Ananiashvili coreografia
Papuna Gvaberidze direttore d’orchestra
Claudio Fenoglio maestro del Coro di voci bianche

David Popiashvili scene
Ana Kalatozishvili costumi
Virginio Levrio luci
Aleksandr Shevchuk trucco

Orchestra Teatro Regio Torino
Coro di voci bianche Teatro Regio Torino

Programma

Lo Schiaccianoci
Balletto in due atti

Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Libretto di Marius Petipa
tratto dal racconto Nussknacker und Maüsekönig (Schiaccianoci e il re dei topi) di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann Prima rappresentazione assoluta
Teatro Mariinskij, San Pietroburgo, 18/12/1892

Repliche

16 dicembre 2022 ore 20.00 “prima”
17 dicembre 2022 ore 14.30 e ore 20.00
20 dicembre 2022 ore 20.00
21 dicembre 2022 ore 14.30 e ore 20.00
22 dicembre 2022 ore 20.00
23 dicembre 2022 ore 14.30 e ore 20.00

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Regio di Torino
Il Teatro Regio di Torino è una Fondazione lirico-sinfonica con una lunga e gloriosa. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie