Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena L’Elisir d’amore
La regia d’impronta cinematografica è firmata da Teresa Gargano, dirige Sasha Yankevych

Ente Luglio Musicale Trapanese Presenta

Giovedì 25 e sabato 27 agosto 2022  (ore 21) presso il teatro all’aperto “Giuseppe Di Stefano” nei giardini di Villa Margherita, il Luglio Musicale Trapanese mette in scena una nuova produzione de L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti.

Capolavoro del compositore bergamasco, L’elisir – melodramma giocoso in due atti su libretto di Felice Romani – venne rappresentato per la prima volta il 12 maggio del 1832 al Teatro della Cannobiana di Milano. Coronata da grande successo fin dal debutto, l’opera donizettiana unisce l’elemento giocoso e comico a quello romantico e patetico nella storia dell’umile contadino Nemorino, innamorato di Adina ed incapace di dichiararsi. Il colpo di scena avviene con l’arrivo del “dottor” Dulcamara, il ciarlatano che vende a Nemorino un fantomatico elisir d’amore.

Protagonisti sul palco trapanese saranno Giulia Mazzola nel ruolo di Adina, Oreste Cosimo in quello di Nemorino, Salvatore Grigoli come Belcore, Enrico Maria Marabelli nella parte del dottore Dulcamara e Adelaide Minnone come Giannetta. Sul podio dell’Orchestra e Coro del Luglio Musicale Trapanese salirà il maestro Sasha Yankevych, il maestro del coro è Fabio Modica.

Il nuovo allestimento, con le scene di Monica Andolina, affida regia e costumi a Teresa Gargano, che firma uno spettacolo d’impronta quasi cinematografica, capace di trasmettere al pubblico tutte le sfaccettature del capolavoro donizettiano: un’opera immortale, che incarna mirabilmente le convenzioni del melodramma, unite all’ immediatezza e semplicità di generi teatrali più recenti.

* (In basso, Gaetano Donizetti ritratto da Roberto Focosi)

In Evidenza

Il libretto di sala è scaricabile direttamente dal sito www.lugliomusicale.it.

I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, sito in Viale Regina Margherita 1, a Trapani (all’interno della Villa Margherita), sul sito www.lugliomusicale.it oppure presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.  
Al Luglio Musicale Trapanese va in scena L’Elisir d’amore

Interpreti

Adina Giulia Mazzola
Nemorino Oreste Cosimo
Belcore Salvatore Grigoli
Il Dottore Dulcamara Enrico Maria Marabelli
Giannetta Adelaide Minnone

Direttore Sasha Yankevych
Maestro del coro Fabio Modica
Coro e Orchestra dell’Ente Luglio Musicale Trapanese

Regia e costumi Teresa Gargano
Scene Monica Andolina

Nuova produzione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese

Programma

L’elisir d’amore

Musica di Gaetano Donizetti
Libretto di Felice Romani

Repliche

25 agosto ore 21

27 agosto ore 21

Correlati

Festival Donizetti Opera 2022 Bergamo
“Largo ai giovani” nell’ottava edizione. . .

Scopri di più
Luglio Musicale Trapanese 2021 73ᵃ Stagione
Un cartellone all’insegna del grande. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie