Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Al Lirico di Cagliari La fille du régiment di Donizetti chiude l’Autunno in Musica 2021
Il nuovo allestimento porta per la prima volta a Cagliari l’edizione originale francese, sul podio Frédéric Chaslin

Fondazione Teatro Lirico di Cagliari Presenta

Debutta al Teatro Lirico di Cagliari il 16 dicembre (ore 20.30) La fille du régiment di Gaetano Donizetti, nel nuovo allestimento – per la prima volta nell’edizione originale francese – che chiude il cartellone “Autunno in musica 2021”.

Sette in tutto le recite in programma fino al 23 dicembre, con la direzione musicale di Frédéric Chaslin e la regia di Alessio Pizzech, le scene di Davide Amadei, i costumi di Carla Ricotti e le luci di Valerio Tiberi.

L’apprezzato direttore, compositore e pianista francese Frédéric Chaslin (Parigi, 1963) torna sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari dopo i recenti successi del Concerto di Pasqua 2021 e del Concerto di fine anno 2020, mentre è al debutto cagliaritano Alessio Pizzech (Livorno, 1972), regista già affermato sia nella prosa che nella lirica, che firma un allestimento brioso e allegro anche nell’aspetto visivo.

La compagnia di canto annovera nei ruoli principali Hasmik Torosyan/Laura Esposito (Marie), Marco Ciaponi /Valerio Borgioni (Tonio), Anastasia Boldyreva/Annunziata Vestri (La Marquise de Berkenfield), Bruno Taddìa /Jan Antem (Sulpice), e ancora Giuseppina Piunti (La Duchesse de Krakenthorp), Claudio Levantino / Francesco Palmieri (Hortensius) e Simeone Latini (Un Notaire), Nicola Ebau (Un Caporal), Oscar Piras /Giampiero Boi (Un paysan).

Il maestro del coro è Giovanni Andreoli.

La fille du régiment, scritta durante la permanenza parigina di Gaetano Donizetti (Bergamo 1797-1848), debutta l’11 febbraio 1840 diretta dallo stesso compositore, all’Opéra-Comique di Parigi, dove viene replicata per ben 55 volte. Commedia teatrale in due atti tra le più apprezzate e note del compositore bergamasco, collocata a metà tra l’opéra-comique e l’opera buffa, si avvale del libretto di Jean-François-Alfred Bayard e Jules Henri Vernoy de Saint-Georges (lo stesso librettista di Giselle). È una temibilissima prova per il tenore per i celebri 9 do acuti della sua aria (Ah mes ami) che, insieme a marce militari, scene liriche e bucoliche, conquistano il pubblico coinvolgendolo nella deliziosa storia d’amore, contrastata dalle convenzioni sociali, di Marie e Tonio, ambientata in Tirolo nel 1805 in piena epoca napoleonica.

In Evidenza

nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari
prima esecuzione a Cagliari dell’edizione originale
rappresentazione con soprattitoli in italiano
Al Lirico di Cagliari La fille du régiment di Donizetti chiude l’Autunno in Musica 2021

Interpreti

Personaggi e interpreti 

Marie Hasmik Torosyan (16-18-21-23) /Laura Esposito (17-19-22)
La Marquise de BerkenfieldAnastasia Boldyreva (16-18-21-23)/ Annunziata Vestri (17-19-22)
La Duchesse de Krakenthorp Giuseppina Piunti
TonioMarco Ciaponi (16-18-21-23) /Valerio Borgioni (17-19-22)
Sulpice Bruno Taddia (16-18-21-23) /Jan Antem (17-19-22)
HortensiusClaudio Levantino (16-18-21-23) /Francesco Palmieri (17-19-22)
Un Notaire Simeone Latini
Un Caporal Nicola Ebau
Un paysanOscar Piras (16-18-21-23) /Giampiero Boi (17-19-22)

maestro concertatore e direttore Frédéric Chaslin

Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari

maestro del coro Giovanni Andreoli

regia Alessio Pizzech

scene Davide Amadei
costumi Carla Ricotti
luci Valerio Tiberi

Programma

La fille du régiment 
opéra-comique in due atti 

libretto Jean-François-Alfred Bayard e Jules Henri Vernoy de Saint-Georges

musica Gaetano Donizetti 

Repliche

17 dicembre ore 20.30
18 dicembre ore 19.00
19 dicembre ore 17.00
21 dicembre ore 20.30
22 dicembre ore 20.30
23 dicembre ore 20.30

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
La Fondazione ha sede nell’omonimo Teatro Lirico di Cagliari, inaugurato nel 1993 al. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie