Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Al Levanto Music Festival il pianoforte di Pietro De Maria
Chopin, Čiaikovski e Liszt gli autori in programma

Levanto Music Festival Presenta

“ 30. edizione ”
Per la 30. edizione del festival ligure, Pietro De Maria si esibirà il 21 agosto (ore 21.30) nella duecentesca Chiesa di Sant’Andrea, presentando musiche di Chopin, Čiaikovski, Liszt.

Pianista intenso, che emoziona e commuove, al blog del Levanto Festival Pietro De Maria confida “La musica ha su di me un forte impatto emotivo ma anche fisico: spesso mi vengono i brividi o le lacrime o un’ebbrezza incontenibile ascoltando o suonando certi brani.” …

Un ebbrezza che si trasmette al cuore di chi lo ascolta per un concerto imperdibile.

***

Pietro De Maria
Nato a Venezia nel 1967, Pietro De Maria si è diplomato sotto la guida di Gino Gorini al Conservatorio della sua città, perfezionandosi successivamente con Maria Tipo al Conservatorio di Ginevra, dove ha conseguito nel 1988 il Premier Prix de Virtuosité con distinzione.
Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani di Milano (1990), al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel 1997 gli è stato assegnato il Premio Mendelssohn ad Amburgo.
La sua intensa attività concertistica lo vede solista con prestigiose orchestre e con direttori quali Roberto Abbado, Gary Bertini, Myung-Whun Chung, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti, Alan Gilbert, Eliahu Inbal, Marek Janowski, Ton Koopman, Michele Mariotti, Ingo Metzmacher, Gianandrea Noseda, Corrado Rovaris, Yutaka Sado, Sándor Végh.
Ha registrato l’integrale delle opere di Chopin, il Clavicembalo ben temperato e le Variazioni Goldberg per DECCA, ricevendo importanti riconoscimenti dalla critica specializzata.
Il suo repertorio spazia da Bach a Ligeti ed è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’integrale delle opere di Chopin in sei concerti.
Pietro De Maria è Accademico di Santa Cecilia e insegna al Mozarteum di Salisburgo. È nel team di docenti del progetto La Scuola di Maria Tipo organizzato dall’Accademia di Musica di Pinerolo.

Al Levanto Music Festival il pianoforte di Pietro De Maria

Interpreti

Pietro De Maria, pianoforte

Programma

 – Fryderyk Chopin, Mazurche op. 67 n. 4, op. 24 n. 2, op. 63 n. 3 // Valse op. 42 in la bemolle maggiore // Notturno op. 55 n. 2 in mi bemolle maggiore // Scherzo n. 2 op. 31 in si bemolle minore// – Pëtr Il’ič Čiaikovskij/Pletnev, Suite da concerto da Lo Schiaccianoci: Marcia // Danza della fata confetto// Danza cinese // Andante maestoso (Pas de deux) // – Franz Liszt, Da Soirées de Vienne – 9 Valses-Caprices d’après Schubert: n. 6 in la minore // Dalle Années de Pèlerinage: Deuxième Année – Italie: Sonetto 104 del Petrarca// Da Grandes Etudes de Paganini, S141: n. 3 in sol diesis minore (“La Campanella »)

In Evidenza

Il Levanto Music Festival è dedicato al celebre violoncellista italiano di origine russa Massimo Amfiteatrof (Parigi 1907 – Levanto 1990), che a Levanto è vissuto a lungo, animandone la vita culturale.

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie