Concertisti Classica
- Concerto
- Da Gio 19 Gen '23
- Fino a Sab 21 Gen '23
- A Roma
Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia Presenta
Martha Argerich ha annunciato che per motivi di salute non potrà esibirsi nei concerti programmati il 19, 20 e 21 gennaio; sarà sostituita dal pianista islandese Vikingur Ólafsson.Torna a Roma il 19, 20 e 21 gennaio 2023, sul palco dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Martha Argerich, la “signora del pianoforte”, Martha Argerich, ritrovando il consolidato sodalizio artistico con Antonio Pappano, sul podio della compagine ceciliana. Insieme eseguiranno il famoso Concerto in sol di Maurice Ravel, lavoro col quale l’81enne pianista argentina ha una lunga consuetudine e una rara affinità, palesata tanto nello scintillio che imprime al primo e terzo movimento, quanto nell’Adagio centrale, un emozionante e intenso monologo del pianoforte che quasi richiama un Notturno chopiniano. Proprio a quest’opera Martha Argerich dedicò la sua prima incisione discografica con orchestra, nel 1967 con Claudio Abbado e i Berliner Philharmoniker. A completare il programma, in apertura di serata la Prima Sinfonia “Classica” di Sergej Prokof’ev scritta nel 1917 nello stile di Haydn, e in chiusura del concerto la Sinfonia n. 5 di Jean Sibelius con il finale che, nella sua luminosità, è tra le pagine più ispirate del compositore finlandese. Definita di volta in volta leonessa della tastiera, dea del pianoforte, sfinge e forza della natura, Martha Argerich è un’artista senza paragoni, che da molti decenni esercita una straordinaria fascinazione sul pubblico e sulla critica. La sua profonda sensibilità, la curiosità perpetua, il temperamento imperioso, la bravura leggendaria le conferiscono un’aura vibrante e totalizzante, e i suoi concerti – sempre più rari – sono esperienze uniche e assolutamente speciali. * (Martha Argerich, photocredit ©Daniel Dittus)
Interpreti
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore Antonio Pappano pianoforte Vikingur ÓlafssonProgramma
I colori del Novecento Sergej Prokofiev Sinfonia n. 1 “Classica” Maurice Ravel Concerto in Sol Jean Sibelius Sinfonia n. 5In Evidenza
Il concerto del 20 gennaio sarà trasmesso in diretta alle 20.30 da Rai Radio Tre.Repliche
19 gennaio 2023 ore 19.30 20 gennaio 2023 ore 20.30 21 gennaio 2023 ore 18.00Luogo
Correlati
Ti potrebbe interessare
Concertisti Classica
Roma, 22 Gennaio alle 11:00
Milano, 23 Gennaio alle 20:00
Perugia, 28 Gennaio alle 17:30
Milano, 26 Febbraio alle 20:00
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Concluso il 3 Dicembre ’22
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22
Concluso il 11 Settembre ’22
Concluso il 13 Luglio ’22
Concluso il 2 Dicembre ’22
Concluso il 3 Aprile ’22