Il concerto del Wiener Klaviertrio (Vienna Piano Trio) per la Società dei Concerti di Trieste, originariamente previsto il 14 febbraio al Teatro Verdi, è stato riprogrammato il 15 maggio 2022 (ore 20.30) al Politeama Rossetti. Un occasione di ascolto da non mancare: il celebre Trio ha infatti annunciato il ritiro dalle scene a fine giugno 2022, al termine della corrente stagione di attività. Tra le principali formazioni cameristiche della scena internazionale, il Wiener Klaviertrio è attualmente formato da Stefan Mendl, pianoforte, David McCarroll, violino, e Clemens Hagen, violoncello. dopo 34 anni di brillante carriera ha infatti annunciato il ritiro dalle scene nel giugno 2022. Dopo 34 anni di brillante carriera internazionale, tra gli ultimi impegni figurano un ciclo concertistico a Vienna, una tournée negli Stati Uniti e in Canada, esibizioni a Stoccarda, Londra e Trieste. Il Vienna Piano Trio saluterà il pubblico triestino con un programma dedicato a Franz Schubert e Félix Mendelssohn. Del primo saranno eseguiti i due Trii per violino, violoncello e pianoforte n. 1 in si bemolle maggiore op. 99 D 898 e n. 2 in mi bemolle maggiore op. 100 D 929, gli unici scritti dal compositore per questo organico, entrambi risalenti al 1827, suo penultimo anno di vita. Di Felix Mendelssohn si ascolterà invece il Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 49, composto nel 1839. * Wiener Klaviertrio / Vienna Piano Trio Affermatosi rapidamente tra i principali ensemble da camera del mondo, il Vienna Piano Trio è stato fondato nel 1988 dal pianista viennese Stefan Mendl. I suoi partner attuali sono il violinista californiano David McCarroll, membro del trio dal 2015, e il violoncellista austriaco Clemens Hagen, che si è unito nel 2018. Costante è stato l’impegno dell’ensemble nel creare un ponte tra le tradizioni musicali e la pratica concertistica d’Europa e d’America. Fin dagli esordi sono stati fonte d’ispirazione in questa direzione il Trio di Trieste, l’Haydn Trio Vienna, il Beaux Arts Trio e i Quartetti Guarneri e LaSalle, oltre ai violinisti Isaac Stern e Jaime Laredo. Il Vienna Piano Trio vanta un ampio repertorio che comprende i capolavori del 18., 19. e 20. secolo, fulcro dell’attività concertistica, ma è anche interessato all’esecuzione di lavori contemporanei, per i quali ha collaborato con compositori quali Friedrich Cerha, Georg Friedrich Haas, György Kurtág, Johannes Maria Staud, Jörg Widmann. L’ampia e pluripremiata discografia del Trio per le etichette Naxos, Nimbus e MDG, comprende l’integrale dei Trii per pianoforte di Brahms, Dvořák, Saint-Saëns, Schönberg/Steuermann, Schubert, Tschaikovsky e Zemlinsky, nonché opere di Beethoven, Haydn, Ravel, Schumann, Chausson e altri. Il Trio fin dal 2006/7 ha tenuto annualmente una propria stagione concertistica al Konzerthaus di Vienna, e nel corso dell’attività si è esibito presso le maggiori sale e festival del panorama internazionale, tra cui il Concertgebouw di Amsterdam, Palau de la Musica Catalana di Barcellona, Konzerthaus Berlin, Wigmore Hall di Londra, Cité de la Musique di Parigi, Schubertiade Schwarzenberg, Wiener Festwochen, Mozartwoche Salzburg, Schleswig-Holstein Musik Festival, Festival Aix-en-Provence, Princeton Summer e altri. La Stagione 2021-22, dopo 34 anni di luminosa carriera, segnerà l’addio alle scene del Vienna Piano Trio. Tra gli impegni, un ciclo concertistico a Vienna, una tournée negli Stati Uniti e in Canada, esibizioni a Stoccarda, Londra e Trieste. (Vienna Piano Trio, Photo Credit ©Nancy Horowitz)