Tornano i concerti di musica classica della Normale di Pisa: 16 gli appuntamenti in cartellone per la LV stagione, con grandi nomi italiani e stranieri del concertismo internazionale, tra cui Angela Hewitt, il Quartetto Emerson, Leonidas Kavakos. ‘I Concerti della Normale’ nascono nel 1967 su iniziativa di Gilberto Bernardini, all’epoca direttore della Scuola, e del violista Piero Farulli. Ormai una tradizione consolidata, la Stagione è organizzata in collaborazione con il Teatro di Pisa e il contributo della Fondazione Pisa, e si avvale attualmente della direzione artistica di Carlo Boccadoro. “Sarà una stagione all’insegna dei migliori interpreti del panorama musicale contemporaneo – ha annunciato il direttore artistico Carlo Boccadoro – con tanti artisti di richiamo e un programma molto vario e divertente. Il contatto diretto degli spettatori coi musicisti ci è mancato molto ma adesso ripartiamo con grande gioia”. Inaugura la stagione 2021/2022 la pianista canadese Angela Hewitt il 18 ottobre, in occasione del 211° anniversario della fondazione della Scuola Normale Superiore. Tra le star internazionali, il Quartetto Emerson, ensemble da camera che in 45 anni di carriera ha vinto ben nove Grammy (compresi due per il migliore album). In tournée un’ultima volta prima dello scioglimento, il Quartetto a Pisa presenterà un concerto dedicato a Beethoven e Schubert (12 marzo). Altro talento della scena internazionale è il violinista Leonidas Kavakos, che trasforma ogni esibizione in spettacoli da vedere e ascoltare. Accompagnato al pianoforte da Enrico Pace, Kavakos proporrà musiche di Schubert, Martinu, Schumann (19 gennaio). Tra i giovani italiani che calcano ormai i palchi di tutto il mondo, la violinista Francesca Dego in concerto con Alessandro Taverna (pianoforte) e Martin Owen (corno) il 5 aprile. Rinomati virtuosi, “amici” dei Concerti della Normale, arricchiscono il cartellone: il violoncellista Mario Brunello (16 novembre), il pianista Maurizio Baglini (1 febbraio), il clavicembalista Rinaldo Alessandrini (3 maggio). New entry sono invece il pianista Davide Cabassi (23 marzo) e le talentuose Chiara Zanisi (violino) e Giulia Nuti (clavicembalo), protagoniste di un doppio concerto (1 marzo e 10 maggio). Non mancano i grandi ensemble italiani, con il Quartetto di Fiesole in concerto il 12 aprile, con Giovanni Gnocchi al violoncello. Si rinnova poi la collaudata collaborazione con l’Orchestra Regionale della Toscana, che presenterà due strepitosi concerti, uno diretto da William Chiquito (29 marzo), uno da Donato Renzetti (19 aprile). ‘I Concerti della Normale’ saranno ospitati al Teatro Verdi, integrati dai tre appuntamenti del ciclo jazzistico Scatola Sonora che si svolgerà come di consueto nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana. — Anche per questa stagione non sono previsti abbonamenti, ma solo la vendita di biglietti per i singoli concerti.
I biglietti possono essere acquistati: – presso la biglietteria del Teatro Verdi (dal martedì al sabato ore 11-13; il martedì, giovedì e sabato anche ore 16-18, e a partire da un’ora prima nei giorni di spettacolo) – telefonicamente al n. +39050941188 (dal martedì al sabato ore 9-11; il martedì, giovedì e sabato anche ore 14-16) – on-line tramite il circuito Vivaticket * Nelle foto, il Quartetto Emerson (Photo Credit: Jurgen Frank) e il violinista Leonidas Kavakos (Photo Credit Marco Borggreve)