- Da Ven 3 Dic '21
- a Mar 14 Dic '21
In Evidenza
Il Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri è una delle realtà musicali italiane più attive a livello nazionale ed internazionale nel campo della ricerca, produzione e diffusione della musica storicamente informata, con particolare riguardo al repertorio sacro italiano del XVIII secolo. Il Centro di Musica Antica è partner istituzionale dell’Università degli studi di Pavia e dal 2010 è membro di REMA – Rete Europea di Musica Antica. Nel 2019 ha ottenuto il prestigioso Premio Abbiati per la migliore attività musicale italiana 2018. La Fondazione Ghislieri di Pavia – posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – è un centro culturale di ampio respiro, nel solco di una tradizione attiva da più di 450 anni. Raccoglie infatti un’eredità storica e culturale nata nel 1567, quando papa Pio V (Antonio Michele Ghislieri) fonda il Collegio che prende il suo nome. La Fondazione investe sulla formazione e sul futuro di studenti universitari e giovani ricercatori selezionati sulla base del merito; contribuisce allo sviluppo di ogni settore della cultura; sostiene la crescita di una realtà dalla tradizione plurisecolare, grazie a un attivo network di Alunni; porta l’eccellenza musicale italiana in tutta Europa; opera in rete con istituzioni internazionali e locali. Eeemerging+ è un progetto nato nel 2014 con il supporto del programma Europa Creativa dell’Unione Europea, dedicato ai nuovi ensemble che operano nel campo della musica antica e ha lo scopo di promuovere e valorizzare i giovani talenti e facilitarne l’inserimento nella scena musicale.Torino (Roma, Perugia, Genova), 23 Marzo alle
Torino, 30 Marzo alle
Roma, 1 Aprile alle 17:30
Firenze (e Livorno. Empoli, Poggibonsi, Piombino), 3 Aprile alle 21:00
Concluso il 22 Marzo ’23
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Termina il 27 Agosto
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22