Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

A Messina il concerto che chiude la tournée della Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo, dirige Orizio, al pianoforte Giuseppe Albanese
In Sicilia la tappa conclusiva del tour che in 11 date ha toccato cinque regioni; in programma Mozart e Britten

Accademia Filarmonica di Messina Presenta

“ Stagione Concertistica 2022-23 ”
Si conclude con il debutto a Messina la tournée dell’Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, in programma dal 10 al 20 novembre 2022 con ben 11 concerti in cinque regioni, Umbria, Abruzzo, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia.

Guidata dal suo direttore principale Pier Carlo Orizio e affiancata dal pianista Giuseppe Albanese, l’Orchestra del Festival di Brescia e Bergamo si esibirà domenica 20 novembre (ore 18) al Palacultura Antonello, nell’ambito della Stagione concertistica dell’Accademia Filarmonica di Messina.

In programma due concerti di Mozart – il n. 18 in si bemolle maggiore K 456 e il n. 21 in do maggiore K 467 – e Young Apollo, brano scritto in America dal giovane Benjamin Britten.

*

Nata nel 2013 da un’idea di Luca Ranieri e Pier Carlo Orizio, direttore principale fin dalla fondazione, la Filarmonica del Festival è un’orchestra giovanile in residenza al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. In questa veste collabora in maniera costante con alcuni dei maggiori pianisti quali Martha Argerich, Mikhail Pletnev, Daniil Trifonov. In pochi anni la Filarmonica ha sviluppato un ampio repertorio sinfonico e operistico, ed è diventata una delle realtà musicali più interessanti del panorama italiano.  
A Messina il concerto che chiude la tournée della Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo, dirige Orizio, al pianoforte Giuseppe Albanese

Interpreti

Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo
Pier Carlo Orizio direttore
Giuseppe Albanese pianoforte

Programma

Mozart feat Britten

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n. 18 in Si bemolle maggiore, K 456

Benjamin Britten
Young Apollo, op. 16 per pianoforte, quartetto d’archi e orchestra d’archi

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 in Do maggiore, K 467

Ti potrebbe interessare

Pier Carlo Orizio
𝄞 Direttore d’orchestra

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie