Concertisti Classica
- Concerto
- Da Lun 15 Ago '22
- Alle ore 05:00
- A Maratea, Potenza
Comune di Maratea e Pro Loco La Perla Presenta
«Con grande gioia – commenta il M° Menchise – ho accolto l’invito del Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, e del Presidente della Pro Loco La Perla, Pierfranco De Marco, a partecipare attivamente all’edizione di quest’anno di un concerto alle prime luci dell’alba che evidentemente a Maratea si fa non da ora, che è diventato così tanto di moda, ma quasi per tradizione, da ben tredici anni e a grandi livelli. Ho dunque riflettuto su cosa poter proporre, chi contattare tra la mia rete di relazioni internazionali. E ho subito pensato che, nel periodo così particolare e drammatico che stiamo vivendo, fosse il caso di offrire al pubblico un omaggio alla pace attraverso le note e le melodie che saranno eseguite da un’orchestra ucraina, tutta al femminile, l’Orchestra da Camera di Kharkiv. Un momento di bellezza e musica straordinaria – conclude Pasquale Menchise – all’insegna della pace».
Il Concerto dell’aurora, giunto alla 13. edizione, anche quest’anno è fortemente voluto dal Comune di Maratea in collaborazione con la Pro Loco ‘La Perla’ e il sostegno della Regione Basilicata.
L’evento musicale è ormai uno degli appuntamenti più attesi dell’estate a Maratea, splendida località della Basilicata nota anche come la Perla del Tirreno o come la Città delle 44 Chiese: un vero paradiso naturale fatto di mare cristallino, costellato di spiagge di sabbia finissima alternate a scogliere rocciose, ma che affascina anche per il suo centro storico ricco di arte sacra, un connubio che ne fa una delle città più particolari del Sud Italia.
Interpreti
Kharkiv Chamber Orchestra Pasquale Menchise, direttoreProgramma
Un viaggio musicale dalla classica al contemporaneoIn Evidenza
La Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra, ensemble musicale ucraino al femminile è attualmente impegnato in numerosi concerti in tutta Italia. Nata nel 2001 grazie all’iniziativa del M°Yuriy Yanko, direttore musicale e direttore principale della Kharkiv Symphony Orchestra, la compagine cameristica si è dedicata principalmente alla promozione e diffusione all’estero della musica di autori ucraini. Numerose le prime esecuzioni di compositori ucraini contemporanei, tra cui Valentyn Syl’vestrov, Volodymyr Zubyc’kyj, Ivan Karabyc’, Oleksandr Šimko e altri. La Kharkiv Chamber Orchestra ha partecipato a numerosi festival di musica classica in Ucraina, Germania, Austria, Francia, Cina, Polonia, Grecia, Russia, Stati Uniti, Paesi Baltici, Armenia, Georgia.Pasquale Menchise, direttore d’orchestra e compositore lucano di carriera internazionale, ha composto per la radio e per la televisione, sia musica sacra che spettacoli di vario genere. Già Direttore dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica di Potenza con la quale ha diretto alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II, lo è dell’Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana dal 1985 con le quali ha tenuto circa 600 concerti in Italia ed Europa. Ha diretto su Rai 1, Rai 3, su Mediaset ed altre emittenti private; ha collaborato e collabora con artisti di fama internazionale tra cui Katia Ricciarelli, Luis Bacalov, Angelo Branduardi, Franco Battiato, Placido Domingo. Nel 2016 Pasquale Menchise ha tenuto un Concerto con l’Orchestra Nazionale ‘Camerata di Kiev’ presso l’Auditorium dell’Università Taras Shevchenko, in occasione di un’intensa settimana di incontri con le massime autorità ucraine in veste di rappresentante culturale della Regione Basilicata per Matera 2019, e della Fondazione Pavarotti
Correlati
Concertisti Classica
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Bologna, 8 Giugno alle 20:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Napoli, 13 Luglio alle 19:00
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre