Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

A ‘Lo Squero’ di Venezia il clavicembalo di Roberto Loreggian
In programma le “Variazioni Goldberg” di J.S. Bach

Asolo Musica in collaborazione con Fondazione Cini Presenta

“ Lo Squero – Stagione di Concerti 2022 ”
Sabato 18 giugno (ore 16.30) per la Stagione 2022 di Asolo Musica all’Auditorium Lo Squero di Venezia, Roberto Loreggian suonerà le celeberrime Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach.

Tra le pagine più alte della musica occidentale, le cosiddette Variazioni Goldberg , più propriamente ’Aria con diverse variazioni per clavicembalo a due manuali (ovvero a due tastiere) BWV 988, sono formate da 32 brani: un’Aria, trenta variazioni e un’Aria da capo, disposte seconda una complessa architettura che segue precisi schemi matematici e simmetrie. Mirabile sintesi di intelligenza compositiva, emotiva, strumentale, tra matematica e spiritualità, le Variazioni Goldberg sono forse la partitura tecnicamente più complessa scritta da Bach.

Sarà Roberto Loreggian, considerato uno dei massimi clavicembalisti della scena internazionale, ad eseguirla all’Auditorium Lo Squero, straordinaria sala da concerto che accresce il fascino dell’esperienza musicale con l’immensa vetrata di fondo che si apre sul Bacino di San Marco.

Roberto Loreggian si è esibito nelle sale più importanti del mondo, tra cui il Parco della Musica di Roma, Sala Verdi di Milano, Hercules Saal di Monaco (D), Teatro Colon s Buenos Aires, Kioi Hall a Tokyo, Sala del Conservatorio di Mosca ecc. e ha suonato per molti prestigiosi festival (MITO, Sagra Malatestiana, Festival Pergolesi Spontini, Festival dei due mondi Spoleto, Accademia di Santa Cecilia, Serate Musicali Milano), collaborando anche in veste di solista con importanti ensemble e orchestre (Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra da camera di Mantova, Orchestra di Padova e del Veneto, I Virtuosi Italiani, L’arte dell’arco, I Barocchisti e altri).

Roberto Loreggian vanta un’amplissima discografia, con numerose registrazioni per case discografiche quali Chandos, Brilliant, Deutsche Harmonia Mundi, Decca, Tactus, Arts… segnalati dalla critica internazionale. Per l’etichetta Brilliant ha effettuato diverse incisioni integrali, dedicate a Girolamo Frescobaldi, Andrea Gabrieli (musica per tastiera), Baldassrre Galuppi (concerti per clavicembalo e archi), Georg Friedrich Händel (musiche per cembalo). Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, come il “Premio Nazionale del Disco Classico 2009” e il Premio della Critica discografica tedesca.

 
A ‘Lo Squero’ di Venezia il clavicembalo di Roberto Loreggian

Interpreti

Roberto Loreggian clavicembalo

Programma

Johann Sebastian Bach 
‘Variazioni  Goldberg’ BWV 988

Ti potrebbe interessare

Asolo Musica – Associazione Amici della Musica
Asolo Musica – Associazione Amici della Musica, costituita nel 1976, è Associazione con. . .

Scopri di più
Auditorium Lo Squero – Fondazione Cini, Venezia
Situato sull’isola di San Giorgio Maggiore, lo Squero, antica officina per la riparazione. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie