Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto

Concorso

Il 59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto è stato indetto dal Comune di Busseto, in onore e memoria di Carlo Bergonzi. L’evento è organizzato dalla Fondazione Arturo Toscanini e dal Teatro Regio di Parma, presieduto da Stefano Nevicati, Sindaco di Busseto, e diretto da Alberto Triola, Sovrintendente e Direttore artistico della Fondazione Arturo Toscanini.
Da Ven 8 Set '23

a Sab 16 Set '23

Fine Iscrizioni 10 Apr '23

Roncole Verdi

Il Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto” è stato istituito nel 1961 da Gianfranco Stefanini e Alessandro Ziliani, con l’obiettivo di cercare giovani talenti vocali e interpretativi in grado di affrontare il grande repertorio verdiano. Fin dalle origini, la manifestazione si caratterizzava per la presenza, nella commissione giudicatrice, di sovrintendenti e direttori artistici di importanti teatri d’opera, in modo da offrire ai candidati non solo la possibilità di competere in un concorso a premi, ma anche quella di sostenere vere e proprie audizioni ad alto livello.

Nel corso degli anni, il concorso ha visto la partecipazione di molti giovani artisti che, successivamente, hanno avuto una brillante carriera, tra cui Rita Orlandi Malaspina, Angeles Gulin, Antonella Banaudi, Aprile Millo, Deborah Voigt, Micaela Carosi, Hui He, Irina Lungu, Sofia Salazar, Mariana Pentcheva, Jaume (Giacomo) Aragall, Alberto Cupido, Vincenzo La Scola, Giorgio Zancanaro, Ferruccio Furlanetto, Simone Alaimo, Paata Burchuladze, Francesco Ellero D’Artegna, Vladimir Chernov, Michele Pertusi.

Nel 2015, il concorso è stato dedicato in onore e memoria del Maestro Carlo Bergonzi, che è stato presidente onorario a vita del concorso e considerato il “principe fra i tenori e miglior tenore verdiano del secolo”.
Premi: 1° Premio – 8.000 €

2° Premio – 5.000 €

3° Premio – 3.000 €

- Premio Boris Christoff

Scarica il Bando 2023

L’iscrizione alla fase preliminare del Concorso prevede due differenti quote d’iscrizione:

- preselezione tramite registrazione video: 40€

- audizione dal vivo presso le sedi indicate nel regolamento: 60€.
59° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto

Altre informazioni sul Concorso

Nel mese di luglio 2023 si disputerà in Cina il Concorso Voci Verdiane 2023 - Cina, competizione che si svolgerà in forma autonoma in partnership con il Concorso italiano. Il vincitore del concorso cinese sarà automaticamente ammesso alle prove finali a Busseto, ovvero il Finale-Stage e il Finale-Concerto. I concorrenti classificatisi dal secondo all'ottavo posto avranno invece l'opportunità di partecipare alla prova semifinale.

Festival Verdi di Parma
Il Festival Verdi è un importante festival musicale italiano di opera lirica. Si tiene. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie