Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

47° Concorso Pianistico Internazionale “Palma d’Oro”

Concorso

12 sono i candidati che verranno ammessi al Concorso al termine delle preselezioni
Da Lun 23 Ago '21

a Mar 31 Ago '21

Fine Iscrizioni 10 Lug '21

Finale Ligure

Il Concorso pianistico internazionale ‘Palma d’Oro’ – nasce nel 1974 dall’idea di Aloise Vecchiato e di Bartolomeo Marco, per volere del Comune di Finale Ligure. Diretto da Vecchiato fino alla 30. edizione (2003), dopo la scomparsa del fondatore il concorso è proseguito sotto la direzione artistica del Mº Paolo Venturino e ora del M° Luca Rasca, richiamando fin dalla prima edizione giovani pianisti da tutto il mondo.

Organizzato dall’Associazione Palma d’oro, il Concorso dal 2015 è associato alla prestigiosa Alink-Argerich Foundation.

La partecipazione è aperta ai concorrenti di tutte le nazionalità, con un limite massimo di età di 35 anni.

La Giuria della 47. edizione è presieduta da Takahiro Seki (Giappone), ed è composta dal direttore artistico Luca Rasca (Italia), da Piotr Machnik (Polonia), Hans-Peter Stenzl (Germania), Volker Stenzl (Germania), Luca Trabucco (Italia), e Xin Wang (Cina).

(Le bio dei giurati sono consultabili su www.concorsopalmadoro.com/it/jury-2/)

Premi: 1° Premio e Palma d’Oro 4500 €, Palma d’Oro e 2 concerti premio
2° Premio: 2000 €
3° Premio: 1000 €
4° – 5° – 6° Premio: diploma e medaglia d’argento 
Premio Speciale per la migliore esecuzione dei brano d’obbligo di Aloise Vecchiato 500 € / e altri Premi speciali
47° Concorso Pianistico Internazionale “Palma d’Oro”

Altre informazioni sul Concorso

I finalisti terranno un concerto nella Cattedrale di S. Biagio a Finalborgo e un concerto a Donzdorf (Germania).

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie