Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

41° Concorso Internazionale di violino “Premio Rodolfo Lipizer”

Concorso

Scade il 30 aprile il termine massimo per iscriversi al prestigioso concorso di Gorizia
Da Ven 2 Set '22

a Dom 11 Set '22

Fine Iscrizioni 30 Apr '22

Gorizia

Si svolge dal 2 al 11 settembre  a Gorizia presso il Teatro «L. Bratuž» il  concorso intitolato al violinista, docente, didatta, compositore e direttore d’orchestra Rodolfo Lipizer (Gorizia, 16 gennaio 1895 – 8 giugno 1974).

Il Premio Lipizer si fregia dell’Adesione del Presidente della Repubblica e dell’Alto Patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, oltre ai Patrocini dei Ministeri degli Esteri e dei Beni e delle Attività Culturali.

Il Concorso è aperto ai violinisti di qualsiasi nazionale nati dopo il 11 settembre 1989. L’ammissione è decisa dal Comitato Organizzatore del Concorso, dopo aver esaminato e constatato la validità dei documenti presentati e sarà comunicata tra il 16 e il 31 Maggio 2022.

Tutte le prove saranno diffuse in “streaming” sul canale web You Tube LIPIZER2022.

(foto Rodolfo Lipizer di Edvigio Altran – Fototeca Associazione Culturale M° Rodolfo Lipizer onlus Gorizia)

Premi: 1° Premio “Premio Rodolfo Lipizer”, € 15.000,00 (indivisibile), medaglia del Presidente della Repubblica e Diploma.
2° Premio € 8.000,00 (indivisibile) e Diploma. Il vincitore del secondo premio sarà assunto dall'Associazione Culturale “R. Lipizer” per un concerto nella Stagione concertistica "Elena Lipizer", al Teatro “L. Bratuž" di Gorizia.
3° Premio € 4.500
4° Premio € 2.500
5° Premio € 1.300
6° Premio € 700 

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un Diploma di partecipazione.
41° Concorso Internazionale di violino “Premio Rodolfo Lipizer”

Altre informazioni sul Concorso

Il vincitore suonerà il violino di Rodolfo Lipizer la sera dell’11 Settembre, in occasione della cerimonia conclusiva durante il Concerto dei laureati. Sarà ingaggiato per i seguenti concerti da:
- Associazione Culturale “R. Lipizer” con un’Orchestra Sinfonica per un concerto al Teatro “G. Verdi” di Gorizia, il 30 Dicembre 2022;
- Associazione Centro di Musica Unisono, al Concert Hall, Palazzo Guarnieri di Feltre;
- Associazione Musicale Asolo Matinée, Sala Consiliare, Palazzo Betramini di Asolo;
- F.G.M.I. - Fondazione Gioventù Musicale d’Italia - Sede Centrale di Milano, per una tournée in numerose sedi nazionali;
- “Società Beethoven” A.C.A.M. di Crotone;
- Orchestra di Stato armena di Yerevan.

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80

Evento Collegato

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie