Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

27°Concorso Pianistico Giulio Rospigliosi

Concorso

Il concorso è aperto a giovani musicisti di qualsiasi nazionalità (Premio Schumann 2021) e, per tutte le altre categorie, a giovani musicisti di nazionalità italiana, residenti o in possesso del visto di soggiorno nel nostro paese iscritti in Accademie Musicali italiane.
Da Mar 11 Mag '21

a Dom 16 Mag '21

Fine Iscrizioni 26 Apr '21

Spicchio a Lamporecchio

La giuria sarà formata da docenti di Conservatorio e da personalità del campo musicale. Hanno dato la loro disponibilità i Maestri: Riccardo Risaliti (Presidente) – Italia – pianista, concertista e didatta di chiara fama, docente all’accademia pianistica internazionale “Incontri con il maestro” di Imola. Artur Jaron – Polonia – pianista, concertista, direttore delle accademie di musica statali “Ludomir Różycki” a Kielce (Polonia). Alvaro Teixeira Lopes – Portogallo – pianista, concertista, presidente del concorso internazionale di Santa Cecilia – Porto, docente all’Università di Aveiro e direttore del conservatorio di musica “Curso de Música de Silva Monteiro” (Porto). Cristian Lupes – Romania – manager dell’orchestra di Stato di Sibiu (Romania). Giovanna Valente – Italia – pianista, concertista, già docente al conservatorio “N. Piccinni” di Bari.
Premi: 1° Premio - Borsa di Studio di € 2500.00  - Trofeo Ditta SEL e Diploma. Il vincitore riceverà € 1800.00 di premio tramite bonifico bancario e € 700.00 come rimborso spese per due concerti a cura dell’Associazione Rospigliosi e Amici dell’Opera di Pistoia.
27°Concorso Pianistico Giulio Rospigliosi

Altre informazioni sul Concorso

Per i concerti premio, verranno presi accordi direttamente con le associazioni che offriranno la possibilità di suonare nelle loro stagioni o rassegne concertistiche.

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie