Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
100 Anni di Festival di Salisburgo
Una storia d’amore appassionata, quella tra il Festival di Salisburgo e la Filarmonica di Vienna. La leggendaria orchestra ha plasmato l’identità musicale del festival. Per la centesima edizione, Gustavo Dudamel dirige l’Uccello di fuoco di Stravinsky.
ADV-G2
Salisburgo e la Filarmonica di Vienna: un’unione lunga più di un secolo Il Festival di Salisburgo celebra i suoi primi 100 anni onorando la storia d’amore fra la città e la Filarmonica di Vienna. Una storia cominciata ben prima della creazione del festival: l’orchestra mise piede per la prima volta nella città di Mozart nel 1877. Quando fu creato il festival, il 22 agosto 1920, Salisburgo divenne la sede estiva della Filarmonica. L’Uccello di fuoco, dalla fiaba russa ripresa da Stravinsky alla bacchetta di Dudamel Per l’occasione, dall’orchestra viennese l’Uccello di fuoco di Stravinsky prende il volo guidato da Gustavo Dudamel, che commenta: “Penso che sia un pezzo molto importante della mia anima musicale. Fin dall’inizio ci sono queste sincopi, come se cercasse qualcosa. Poi ci sono le parti morbide e dolci. Quindi bisogna bilanciare questi due elementi con il ritmo, con i tempi e anche con le linee melodiche”. Composto per la stagione dei Balletti russi del 1910, è il lavoro che ha rappresentato la svolta per Stravinsky. La storia si basa su una fiaba russa in cui un principe riceve dal mitico Uccello di Fuoco una penna magica che lo aiuterà a distruggere un mago malvagio. “Penso sia questo il genio di Stravinsky – commenta Dudamel -: anche senza avere una coreografia, solo con la musica, possiamo creare il nostro mondo, il nostro uccello di fuoco…”. E se i concerti e le performance sono finite, è ancora possibile celebrare il centenario visitando la mostra aperta al pubblico fino a ottobre 2021.

In Evidenza

100 anni di Festival di Salisburgo, nato dall’unione fra la città e la Filarmonica di Vienna

Fonte: it.euronews.com

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre
    Il San Carlo apre con Turandot e inaugura le celebrazioni per il centenario di Giacomo Puccini
    Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif. . .
    Napoli, 9 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie