Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

10° anniversario del Concerto per Milano, Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala in Piazza Duomo
Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai 5 e Rai Radio3

Orchestra Filarmonica della Scala Presenta

“ Concerto per Milano 2022 ”
Domenica 12 giugno 2022 (ore 21.30) torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento in Piazza del Duomo con la Filarmonica della Scala e il direttore principale Riccardo Chailly. Il Concerto per Milano taglia quest’anno il traguardo della decima edizione, segnando un doppio anniversario per l’Orchestra scaligera che festeggia quarant’anni di attività, e ritrova il grande pubblico senza limitazioni dopo le due edizioni a capienza ridotta a  causa dell’emergenza sanitaria.

È un programma vivace, ad alto tasso di energia, quello scelto da Riccardo Chailly con la Filarmonica della Scala per celebrare la doppia ricorrenza:  “Sarà un viaggio musicale speciale – ha spiegato il maestro Chailly – una interazione tra  geni della musica, con tre grandi autori che segnano il Novecento storico, Manuel de Falla, Maurice Ravel e George Gershwin”, un viaggio a partire dall’incursione nelle atmosfere della musica spagnola, con l’Interludio e la Danza dal dramma lirico La vida breve di Manuel de Falla e la Rapsodie espagnole op. 54 di Maurice Ravel fino all’omaggio a George Gershwin, con le note celebri ed evocative del suo poema sinfonico Un americano a Parigi e della suite Catfish Row da Porgy and Bess.

In apertura di concerto sarà eseguito in prima assoluta il nuovo pezzo commissionato a Nicola Campogrande in occasione dei 40 anni dell’Orchestra, Decisamente allegro, che si apre con una fanfara di trombe –  “un brano positivo, lo ha definito Chailly, dal linguaggio aperto e accessibile”, pensato in sintonia con il luogo e l’occasione del primo ascolto.

Piazza Duomo si trasformerà ancora una volta in un magnifico palcoscenico sotto le stelle, accogliendo il Concerto per Milano 2022, una grande festa della musica dedicata a tutti i milanesi e non solo: dal 2013 il Concerto per Milano è l’appuntamento gratuito di musica sinfonica più partecipato d’Italia, nelle precedenti edizioni ha visto la presenza di oltre 40.000 spettatori dal vivo e centinaia di migliaia in tutto il mondo grazie alla diretta televisiva.

Il concerto anche quest’anno sarà trasmesso in diretta su Rai 5 e RaiPlay grazie a Rai Cultura. Imponente lo sforzo dedicato alle riprese, che impegneranno uno staff di circa 70 persone, con l’utilizzo di dieci telecamere in HD, due telecamere su braccio e binari aerei che consentiranno di valorizzare al meglio non solo la musica, ma anche la straordinaria cornice della piazza, con la spettacolare vista sul Duomo di Milano e sulla Galleria Vittorio Emanuele II. Il Concerto per Milano sarà trasmesso inoltre su Rai Radio 3 (diretta a partire dalle 21.15), e in collaborazione con RaiCom sarà distribuito in Europa attraverso il Canale Arte e in oltre 20 paesi nel mondo incluso Medio Oriente, Nordafrica, Giappone e Cina.

*

(Photocredit ©Studio Hänninen)
10° anniversario del Concerto per Milano, Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala in Piazza Duomo

Interpreti

Filarmonica della Scala
Riccardo Chailly, direttore

Programma

Concerto per Milano 2022

Nicola Campogrande
Decisamente allegro
Manuel de Falla
Interludio e la Danza dal dramma lirico La vida breve
Maurice Ravel
Rapsodie espagnole op. 54
George Gershwin
Un americano a Parigi
Catfish Row da Porgy and Bess

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie